Categoria: Scenari macroeconomici

Scenari macroeconomici

Perché la Chiesa si interessa di Intelligenza Artificiale?

Dopo la Rome Call for AI Ethics, il Vaticano torna a ospitare un evento sull’AI. Giorgia PacinoArticolo a cura di Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica. Da marzo 2019 collabora...

Continua a leggere

Dagli esuberi al piano strategico, i Direttori del Personale e la crisi

Invece di limitarsi a gestire le uscite, il Responsabile HR dovrebbe rivendicare un compito strategico e innovativo. Giorgia PacinoArticolo a cura di Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La...

Continua a leggere

Collaborazione e adattamento: sopravvivere alle crisi emergenziali

Una grave pandemia e un Paese impreparato, ma la crisi ha rappresentato una grande opportunità di collaborazione. Riccardo GrilliLaureato in Economia, Riccardo Grilli ha iniziato il suo percorso nel settore Risorse Umane nell’Ufficio del Personale della Lucchini Servizi, società del Gruppo Lucchini, con mansioni di amministrazione e gestione del personale. Nel 1999, accettando un ruolo più gestionale,...

Continua a leggere

Dopo il Covid arriva il tassa-day

Il 16 settembre è il primo di 15 giorni in cui ricorrono 270 scadenze fiscali. Ma il vero problema sono le regole incerte. Giorgia PacinoArticolo a cura di Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni...

Continua a leggere

L’11 settembre 2001 nei ricordi di un manager a New York

Diciannove anni fa l’attentato alle Torri Gemelle. Che sconvolse il mondo come il Covid-19. Chiara PazzagliaBolognese, giornalista dal 2012, Chiara Pazzaglia ha sempre fatto della scrittura un mestiere. Laureata in Filosofia con il massimo dei voti all’Alma Mater Studiorum – Università degli Studi di Bologna, Baccelliera presso l’Università San Tommaso D’Aquino di Roma, ha all’attivo numerosi master...

Continua a leggere

Conoscere la trasformazione digitale per migliorare se stessi (e il mondo)

Intelligenza Artificiale, Machine learning, Big data, algoritmi… Spesso la scena digitale è descritta come il nuovo che, inesorabilmente, avanza. Ma non vengono rappresentati tutti gli aspetti e l’impatto sulle nostre vite, positivo o negativo che sia. Il libro di Francesco Varanini, Direttore responsabile della rivista dedicata alla Direzione del Personale Persone&Conoscenze (edita da...

Continua a leggere

Alessio_Marco_Ranaldo

Economia digitale e circolare: il ‘laboratorio Toscana’ delle imprese

Alessio Marco Ranaldo, Presidente di Confindustria Toscana, lancia la campagna #ImpattoToscana. Giorgia PacinoArticolo a cura di Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica. Da marzo...

Continua a leggere

La rinascita dell’Italia e il virus del contrappasso

Il 2020 segna una soglia simbolica: un arrivo e una partenza. Un anno che ha amplificato problemi e soluzioni, fino al culmine dell’emergenza Coronavirus. Il 2020 ha posto fine a un decennio che ha impattato sulle nostre vite in modo deciso, dove discontinuità e avvento di nuovi paradigmi hanno interessato l’Italia e il mondo intero. Francesco Morace, sociologo e saggista, il 13 marzo 2020 ha scritto...

Continua a leggere

Più occupati (donne) e meno inattivi. Siamo fuori dalla crisi?

A luglio l’Istat ha registrato un aumento consistente di persone in cerca di impiego. Giorgia PacinoArticolo a cura di Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica. Da marzo 2019 collabora...

Continua a leggere

Lavoro, il Covid penalizza Made in Italy e precari

La crisi sanitaria ha fermato le assunzioni: in cinque mesi sono calate del 43% Giorgia PacinoArticolo a cura di Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica. Da marzo 2019 collabora con...

Continua a leggere

Investire nelle competenze e nelle riforme strutturali per la ripresa

L’economia italiana dopo il Covid-19, curato da Bellettini e Goldstein, prova a far luce su quanto accaduto negli ultimi mesi. Elisa MarascaElisa Marasca è giornalista professionista e consulente di comunicazione. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Pisa, ha conseguito il diploma post lauream presso la Scuola di Giornalismo Massimo Baldini dell’Università Luiss e ha poi ottenuto la laurea...

Continua a leggere

Lavorare meno con lo stesso stipendio (a spese dell’Ue)

Parte della maggioranza propone di usare i fondi del programma Sure per rimodulare l’orario di lavoro. Gabriele PerroneGabriele Perrone, giornalista professionista con oltre 10 anni di esperienza, è redattore della casa editrice ESTE. Nel corso della sua carriera ha lavorato per importanti gruppi editoriali, dove ha maturato competenze sia in ambito redazionale sia nelle pubbliche relazioni....

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs