Categoria: Tecnologia per la produzione

Tecnologia per la produzione

cloud_computer

L’adozione del Cloud computing come strategia di cybersicurity. La bibliografia

Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “L’adozione del Cloud computing come strategia di cybersicurity”, scritto da Antonino Nocera sul numero di ottobre-novembre 2020 di Sistemi&Impresa. Dhote C. A. (2016), “Homomorphic encryption for security of cloud data”, Procedia computer science, 79, 175-181. Samarati P. (2014), “Data security and privacy in the cloud”, ISPEC,...

Continua a leggere

Integrare l’Intelligenza Artificiale per supportare l’Industria 4.0. La bibliografia

Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Integrare l’Intelligenza Artificiale per supportare l’Industria 4.0”, scritto da Riccardo Rosati, Luca Romeo e Emanuele Frontoni sul numero di ottobre-novembre 2020 di Sistemi&Impresa. Frontoni E., Marinelli F., Paolanti M., Rosetti R., Zingaretti P. (2016), “Optimal production planning by reusing components”, 24th mediterranean...

Continua a leggere

mobile health

Dispositivi indossabili in sanità: un’analisi di potenzialità e rischi. La bibliografia

Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Dispositivi indossabili in sanità: un’analisi di potenzialità e rischi”, scritto da Claudio Pascarelli, Mario Angelelli e Mattia Colucci sul numero di ottobre 2020 di Sistemi&Impresa. Arriba-Pérez D., Caeiro-Rodríguez M., Santos-Gago J. M. (2016), “Collection and processing of data from wrist wearable devices in heterogeneous and...

Continua a leggere

Investire nelle tecnologie digitali per competere nell’era delle crisi

A colloquio con Paola Pomi, AD di Sinfo One: “È un momento in cui serve un po’ di inventiva”. Dario ColomboArticolo a cura di Giornalista professionista e specialista della comunicazione, da novembre 2015 Dario Colombo è Caporedattore della casa editrice ESTE ed è responsabile dei contenuti delle testate giornalistiche del gruppo. Da luglio 2020 è Direttore Responsabile di Parole di...

Continua a leggere

supply_chain

Ottimizzare tempi e costi per vincere la sfida della Supply chain

Il controllo efficiente della Supply chain rappresenta una delle sfide principali per le aziende manifatturiere che vogliono ottimizzare i costi e ridurre i tempi di produzione. In questa direzione, Innovation Mould, azienda veneta (con sede in provincia di Treviso e 3,8 milioni di euro di fatturato) specializzata nella produzione di stampi a iniezione plastica per i settori Automotive, Sporting...

Continua a leggere

digitale_ripartenza

Il digitale come motore del business: un nuovo mindset per la ripartenza

L’emergenza ha accelerato il percorso di innovazione delle imprese e la necessità di investire nella tecnologia Gabriele PerroneGabriele Perrone, giornalista professionista con oltre 10 anni di esperienza, è redattore della casa editrice ESTE. Nel corso della sua carriera ha lavorato per importanti gruppi editoriali, dove ha maturato competenze sia in ambito redazionale sia nelle pubbliche relazioni....

Continua a leggere

Oracle, presto una cloud region anche in Italia

L’apertura di una regione cloud in Italia è tra le novità annunciate da Oracle, che nel frattempo ha aperto la 25esima cloud region nel mondo a San José. Il sito californiano ospita anche la sesta interconnessione multi-cloud tra Oracle e Microsoft Azure. Si tratta di un segnale concreto della messa in opera dell’ambizioso piano che ha l’obiettivo di portare a 36 le cloud region entro un anno e...

Continua a leggere

Modello Netflix in fabbrica, una nuova strategia anti crisi

Pagare un canone per usufruire di prodotti e servizi. L’equipment as a service unisce tecnologia e finanza Gabriele PerroneGabriele Perrone, giornalista professionista con oltre 10 anni di esperienza, è redattore della casa editrice ESTE. Nel corso della sua carriera ha lavorato per importanti gruppi editoriali, dove ha maturato competenze sia in ambito redazionale sia nelle pubbliche relazioni....

Continua a leggere

Il Digital twin nell’Industria 4.0: connessione tra fisico e virtuale. La bibliografia

Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Il Digital twin nell’Industria 4.0: connessioni tra fisico e virtuale”, scritto da Vito Del Vecchio, Massimiliano Gervasi, Mariangela Lazoi, Manuela Marra sul numero di settembre 2020 di Sistemi&Impresa. Cimino C., Negri E., Fumagalli L. (2019), “Review of Digital twin applications in manufacturing”, Computers in industry, 113 (103130)....

Continua a leggere

Processi agili e cloud per aziende più resilienti

Nella ‘nuova normalità’ post coronavirus, caratterizzata dal lavoro a distanza, le imprese sono alla ricerca di un equilibrio tra diverse dimensioni come la digitalizzazione, i processi decisionali e la sicurezza. Per molti aspetti, il Covid-19 ha forzato alcune decisioni di Digital transformation (dai pagamenti contactless mobile all’adozione di strumenti di collaboration) e ha imposto alle aziende...

Continua a leggere

Cybertec entra a far parte del Gruppo Zucchetti

Entrare nel mondo dei software per la pianificazione e schedulazione della produzione è un nuovo obiettivo raggiunto da Zucchetti. La prima azienda italiana di software per business process management in Europa prosegue il suo trend di acquisizioni di società altamente specializzate con quella di Cybertec, società con sede a Trieste che opera sul mercato da circa 30 anni e conta centinaia di installazioni...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs