Fare leva sulla fiducia è una responsabilità etica

Fare leva sulla fiducia permette di recuperare educazione sentimentale, perché ciò rappresenta una responsabilità etica nei confronti di se stessi che si può trasmettere agli altri come esempio.

Ne è convinto Gian Piero Quaglino, accademico ed esperto di formazione, già Professore ordinario di psicologia della formazione dell’Istituto di Psicologia Analitica, intervenuto all’edizione 2020 de Il Convivio di Persone&Conoscenze, il più grande evento dedicato ai temi HR organizzato dalla casa editrice ESTE e dalla sua rivista Persone&Conoscenze, di cui Parole di Management è media partner.

Secondo Quaglino, nel corso della vita viaggiamo in compagnia di tre ‘personaggi’: incertezza, imprevedibilità e inevitabilità. Riflettere su queste ‘tre I’ può aiutarci a “convergere sul tema della fiducia, fondamento senza il quale non si fa un passo”.

Guarda il video integrale dell’intervento.

fiducia, convivio, quaglino

Competenze

Il Fondo nuove competenze sostiene la formazione continua

/
“Imparare qualche cosa è un bellissimo godimento e sapere veramente ...
Dominika Chiaramonte_Fondazione Cnao

Integrare i saperi con un approccio organizzativo interdisciplinare

/
Un’organizzazione che punta su un metodo dinamico e trasversale: i ...
L’innovazione dalla tradizione

L’innovazione dalla tradizione

/
Come può evolvere il mondo del lavoro tra modernità e ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano