PdMTalk_13_3_20

La leadership in tempi di crisi e la solitudine del capo

L’emergenza sanitaria in atto rappresenta una delle crisi più profonde dell’ultimo secolo. La pandemia ha cambiato il mondo del lavoro, a cominciare dalla remotizzazione dell’attività. In questa situazione i leader si sono trovati a gestire team a distanza, trovandosi soli di fronte alle decisioni da prendere.

Quali caratteristiche deve avere il ‘nuovo’ leader per affrontare al meglio i momenti di crisi, riuscendo a governare la paura e fare scelte importanti?

Vanno certamente rivalutati i parametri con cui fare leadership e, in questa direzione, l’intelligenza emotiva è un driver importante: osservazione e ascolto sono valori fondamentali sia nei confronti degli altri sia verso se stessi. La crisi si rivelerà un’opportunità per sviluppare consapevolezza e nuove competenze?

Gli ospiti della puntata:

Pier Luigi Celli, Senior advisor di Poste Italiane
Diego Ingrassia, Partner di I&G Management
Riccarda Zezza, Ceo di Life Based Value
Gianfranco Vercellone, Senior Partner di Ideamanagement Human Capital

leadership, skill, smartworking, pdmtalk

AI, chi si forma è perduto?

AI, chi si forma è perduto?

/
L’Intelligenza Artificiale (AI) sembra essere una promessa ambivalente: da un ...
Perdere la testa con… la tecnologia

Perdere la testa con… la tecnologia

/
Dagospia l'ha battezzata "l'era del grande rincoglionimento": se nel 2000 ...
Sud, da periferia a centro (del lavoro)

Sud, da periferia a centro (del lavoro)

/
Immersi in cambiamenti economici, culturali e geopolitici, forte della sua esperienza ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs