Supply chain

La Supply chain del new normal, oltre la resilienza

In un’epoca caratterizzata da cambiamenti, trasformazioni ed eventi disruptive, ci si avvia verso una nuova normalità. Per rispondere all’incertezza e alla vulnerabilità, per affrontare questi avvenimenti imprevedibili e inaspettati che cambiano il corso della storia, i cosiddetti “cigni neri”, sono necessari persone, processi e strumenti che sappiano guidare le organizzazioni oltre la capacità di trasformarsi e adattarsi al cambiamento.

Conoscere e comprendere punti di forza e di debolezza è più importante che cercare di prevedere la frequenza di accadimento degli eventi destabilizzanti e il loro impattoLuca Vozzi, Vice President Operations di LimaCorporate, azienda attiva nello sviluppo, produzione e commercializzazione di protesi ortopediche, interviene al convegno virtuale Fabbrica Futuro -Supply Chain: mitigare i rischi di un contesto imprevedibile, parlando di un esempio di Supply chain nel settore MedDev.

Supply chain, new normal, incertezza, vulnerabilità, disruptive

Bracalente

NeroGiardini, conciliare artigianalità e innovazione

/
Una storia cominciata 50 anni fa nel seminterrato di una ...
Vena_PdM

Lucano, ritualità e cultura d’impresa di padre in figli

/
Non poteva che iniziare con uno shottino – la versione ...
Mattioli_glamour_fabbrica

Mattioli: “Riportiamo il glamour in fabbrica”

/
Licia Mattioli, CEO di Mattioli, propone la sua ricetta per ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano