Categoria: Benessere aziendale

Benessere aziendale

stress

HR alle prese con la gestione dell’ansia (post Covid)

Ansia, stress e burnout. Dopo un anno e mezzo di pandemia, le questioni relative alla salute mentale sono ancora in cima alle priorità delle Direzioni del Personale. Secondo l’ultimo Mental Health Index, redatto dalla HR Policy Association, Total Brain e One Mind at Work, con la collaborazione della National Alliance of Healthcare Purchaser Coalitions, in aggiunta alla crescita degli stati d’ansia...

Continua a leggere

Pellegrini, un esempio per la futura classe dirigente

In copertina c’è la foto di quando è stato eletto Presidente dell’Inter. Sul campo con la figlia Valentina, Ernesto Pellegrini mostra gioia e vitalità. Una gioia e una vitalità che hanno caratterizzato tutta la sua storia imprenditoriale, come ha raccontato all’edizione 2021 del Convivio di Persone&Conoscenze, l’evento dedicato ai temi della Direzione del Personale promosso dalla casa editrice...

Continua a leggere

I dolori degli smart worker single

Stress mentale, sensazione di isolamento e solitudine. Ad aver sofferto di più l’impatto delle nuove modalità di lavoro imposte dalla pandemia sono loro: i single in Smart working. Uno studio del National Centre for Social Research inglese ha posto per la prima volta sotto i riflettori la condizione di coloro che vivono da soli e lavorano da casa, individuando in questo gruppo sociale la crescita...

Continua a leggere

Disconnessione, un diritto solo a parole

Basta una notifica a vanificare tutti gli sforzi. Mantenere un confine chiaro tra vita privata e lavoro non è mai stato semplice, ma con la diffusione del lavoro da casa l’impresa sembra diventata impossibile. E il primo segnale d’allarme arriva direttamente sullo smartphone. A qualsiasi ora. Uno studio condotto su 3 milioni di lavoratori in Nord America, Europa e Medio Oriente ha individuato una...

Continua a leggere

Prendere una decisione ottimizzando l’attività del nostro cervello

Ogni giorno, prendiamo circa 35mila decisioni. Per quanto ci piaccia pensare a noi stessi come essere razionali, la maggior parte di queste decisioni sono spinte più dalle emozioni che dalla logica. Questo è facilmente comprensibile se si prova a immaginare lo sforzo che altrimenti richiederemmo costantemente al nostro cervello. Chiedendosi come possiamo sfruttare questo nostro modo di ragionare...

Continua a leggere

I pericoli dell’eccesso di lavoro

Limitare l’orario di lavoro per mantenere i dipendenti in buona salute. È l’appello lanciato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e dall’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil) e rivolto a datori di lavoro e Governi di tutto il mondo per ridurre il carico, fisico e mentale, sui lavoratori. Secondo uno studio condotto dalle due organizzazioni, nel 2016 sono morte 745mila persone...

Continua a leggere

Il ruolo comunicativo dell’HR

In un contesto lavorativo (e non) in continua evoluzione, le Risorse Umane ricoprono l’importante ruolo di guida al cambiamento. Ma nel contempo sono le prime a esserne travolte. Una funzione in continua trasformazione, che deve adattarsi ai mutamenti (se non anticiparli), assumendo vesti diverse per essere di supporto al cambiamento stesso. Così, nell’epoca attuale, gli HR devono sempre più avvicinarsi...

Continua a leggere

Genitorialità, competenza che piace più ai social che in azienda

Se la mamma fosse un lavoro lo stipendio ammonterebbe a 6.480 euro: questa è la stima fatta da ProntoPro, portale per la domanda e l’offerta di servizi professionali. Ma fare la mamma non è un lavoro, anche se finalmente la genitorialità si sta scrollando di dosso il velo di tabù che, negli ambienti lavorativi, la ricopriva fino a poco tempo fa. La pandemia ha accelerato cambiamenti già in atto...

Continua a leggere

Costi e benefici dei vaccini in azienda: convengono davvero?

Il prossimo passo sono le aziende. Nell’aggiornare gli obiettivi della campagna vaccinale in corso, portandolo dai 500mila a 1 milione di vaccinati al giorno, il generale Francesco Paolo Figliuolo, Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19, ha indicato la strada: largo a farmacie e aziende, per incrementare il numero di dosi iniettate ogni giorno. Le disposizioni esistono già, almeno sulla...

Continua a leggere

Il benessere sul lavoro si misura in battiti

Il cuore non mente e neppure il battito cardiaco. Un italiano su quattro dichiara di sentirsi stressato, mentalmente o fisicamente, quasi ogni giorno. E gli effetti si ripercuotono sulle attività: secondo uno studio della multinazionale francese Sodexo, il 36% delle aziende è preoccupato per la ‘iperconnettività’ dei propri lavoratori. Affidare la valutazione agli stessi dipendenti spesso non basta....

Continua a leggere

La felicità in azienda come benessere dell’organizzazione

“Tutti gli uomini sono stati creati uguali, ché essi sono dotati dal loro Creatore di alcuni Diritti inalienabili, che fra questi sono la vita, la libertà e la ricerca delle felicità”. Sono le parole della Dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti d’America, del 4 luglio 1776: a differenza di quanto contenuto nella nostra Costituzione, in Usa la felicità è un vero e proprio diritto, non tanto...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs