Categoria: Cambiamento organizzativo

Cambiamento organizzativo

Limitare l’accesso dei lavoratori post Brexit: l’esempio del Canada

Le conseguenze dell’era post Brexit hanno iniziato a farsi sentire anche in Italia: il governo del premier britannico Boris Johnson ha reso note le nuove regole che si applicheranno ai lavoratori che vorranno stabilirsi anche temporaneamente nel Regno Unito a partire dal 2021. L’ingresso a punti post Brexit Nei prossimi mesi sarà discussa la nuova legge che prevede l’opzione di non dare permessi...

Continua a leggere

organizzazione_pmi.png

Organizzare le piccole imprese alla luce del quarto capitalismo

Le piccole imprese e l’artigianato italiano sono considerate l’aspetto caratterizzante, il cuore del modello economico italiano. Si tratta di un dato di fatto che caratterizza anche questa fase economica di profonda trasformazione e l’avvento di quella che viene definita come Quarta rivoluzione industriale. La capacità delle imprese artigiane e delle piccole imprese di continuare a creare valore...

Continua a leggere

fiducia_quaglino.jpg

La fiducia in sé si sviluppa in azienda, ma non è questione di performance

Abbiamo sempre più paura del futuro. Ma quanta stima abbiamo di noi stessi e degli altri? La nostra fiducia, come persone e come lavoratori, oggi è messa a dura prova. L’83% degli impiegati nel mondo dichiara di temere di perdere il lavoro, a causa di diversi fattori: la Gig economy, l’incombente recessione, la mancanza di skill, la presenza di competitor stranieri a basso costo, l’automazione o...

Continua a leggere

Donne manager, gli ostacoli per fare carriera in Italia

Negli Anni 70 si parlava di donne dirigenti. Oggi si usa l’espressione “donne manager”. Che per fortuna sono in aumento nelle aziende. Secondo l’ultimo report Women in Business 2020 di Grant Thornton International, in Italia le donne CEO sono il 20% (+5% rispetto al 2019). Un dato che, sebbene ancora basso, ci fa sperare che la corsa verso la vera parità è ormai lanciata. Riproponiamo un estratto...

Continua a leggere

Breve guida per diventare Smart manager e Smart worker

Oggi stiamo facendo tutti, o quasi, Smart working. Ma che cos’è esattamente? Vuol dire lavorare da casa? No. Non solo. Il lavoro agile è stato ufficialmente istituito dalla Legge 81 del 2017. Si aggiunge a un ordinario rapporto di lavoro come ‘patto’, a tempo determinato o indeterminato, fra il dipendente e il datore di lavoro, che stabilisce condizioni di svolgimento delle attività fuori dal luogo...

Continua a leggere

Investire sulla fiducia

Amo viaggiare, soprattutto mi piace conoscere la dimensione sociale e culturale delle realtà che visito, spesso ispirate da un ‘Progetto Paese’ in grado di mobilitare milioni di persone su grandi temi collettivi. Sento vibrare in nazioni extra europee energie positive, ben lontane dalla sindrome depressiva che pare aver colpito da tempo, pur con qualche eccezione, l’Occidente. Nel corso di queste...

Continua a leggere

Nuovi modelli organizzativi per nuovi ruoli e processi

L’innovazione alla base della crescita delle imprese non riguarda solo il know how tecnico. Si tratta piuttosto di un tema di strategia e di comprensione delle dinamiche di Industria 4.0 che porta ad adottare nuovi modelli organizzativi. È questa la convinzione di PTSCLAS, la società di consulenza direzionale nata dalla fusione (denominata ‘AllinOne’) tra realtà milanesi e romane con oltre 40 anni...

Continua a leggere

Smart leader, come guidare un team di lavoro in remoto

L’agile e ricca guida pratica di Kevin Eikenberry e Wayne Turmel, uscita nell’edizione italiana per Guerini Next, a cura di Laura Venturini, CEO di Quindo, indaga le strategie più efficaci per gestire un gruppo di lavoro in remoto, costituito da dipendenti e collaboratori che non condividono lo stesso spazio fisico. Nell’affrontare l’argomento gli scrittori, rispettivamente il co-founder del Remote...

Continua a leggere

I manager alla prova dell’incertezza

Questa situazione amplifica una condizione ormai consueta per ogni manager di organizzazioni complesse. Situazioni straordinarie mettono alla prova chi oggi è chiamato a dare risposte, linee guida e direzioni chiare a team più o meno estesi. Il tutto amplificato dalla responsabilità di non mettere a repentaglio la salute individuale e collettiva. Cercare di cogliere beneficio da situazioni poco...

Continua a leggere

La tutela della diversità riparte dall’Olimpiade di Tokyo 2020

La decisione è arrivata dal Comitato olimpico internazionale (Cio) che ha introdotto una vera rivoluzione: dall’Olimpiade di Tokyo 2020 ciascun Paese partecipante avrà due atleti, un uomo e una donna, come portabandiera durante la cerimonia di apertura dei Giochi. Anche se la scelta se aderire o meno all’iniziativa è facoltativa e a discrezione di ogni Nazione, resta una decisione importante per...

Continua a leggere

disconnessione_germania.jpg

Diritto alla disconnessione, la Germania valuta il dietrofront

I tedeschi lo chiamano “Feierabend”, un termine che fa riferimento sia alla fine della giornata lavorativa sia all’atto di staccare completamente la spina da ogni attività. In Germania il tempo libero è una cosa seria. Quando nel 2003 l’Unione europea ha introdotto una normativa sui tempi di lavoro e di riposo obbligatori, la normativa di recepimento adottata dal Parlamento tedesco è risultata quella...

Continua a leggere

Coronavirus e Digital transformation: trasformare i rischi in opportunità

Il coronavirus sta generando rischi e problemi alla maggior parte delle aziende con cui lavoro. Guardando nel medio-lungo termine, le sue conseguenze sulle forme non finanziarie di capitale potrebbero controbilanciare gli impatti finanziari di breve termine che – a seconda della durata della crisi– si spera possano essere presto recuperati. Con non (o pre) finanziario intendo: il capitale intellettuale...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs