Categoria: Libri per il management

Libri di management

Allineare il lavoro alla missione dell’azienda con gli OKR

Dopo l’incendio del 1666, l’architetto Christopher Wren comprese che per ricostruire la Cattedrale di St. Paul’s era necessario che tutti i collaboratori credessero nella stessa visione: non impilare semplicemente un mattone sopra un altro, ma immaginare l’intera opera d’arte. Gli Objectives and key results (più noti con l’acronimo OKR) sono proprio lo strumento utilizzato per concepire la cattedrale,...

Continua a leggere

Costruire la Società 5.0

È una spinta proattiva verso il futuro che attende la società e le imprese. Si intitola Nuove tecnologie, nuove civiltà. Verso una Society 5.0 (ESTE, 2023) ed è il libro firmato dai vertici della società di consulenza Considi, che prima in Italia ha importato il concetto giapponese di 5.0: Fabio Cappellozza (Presidente), Gianni Dal Pozzo (Amministratore Delegato) e Attilio Giuliani (Partner). Se...

Continua a leggere

Diventare manager è una missione

“Grandi manager non si nasce, si diventa”, è la massima che Julie Zhuo, autrice del libro Missione Manager (Roi Edizioni, 2023) ha imparato, con il tempo, dopo essere diventata, a soli 25 anni, manager del Design Team di Facebook (al tempo era solo una startup). Anche se all’inizio è stata completamente spiazzata dalle nuove responsabilità operative, negli anni a seguire Zhuo ha imparato dai suoi...

Continua a leggere

Imprese senza confini

Andare oltre i confini, soprattutto in azienda, è la filosofia del libro Sconfinare (ESTE, 2023) scritto da Pier Luigi Celli, ex Direttore Generale della Rai e dell’Università Luiss Guido Carli, oggi Presidente di Sensemakers, società che offre servizi di consulenza e prodotti in ambito Digital basati su Big data e Analytics. Nelle pagine del libro, l’autore propone le sue riflessioni in merito...

Continua a leggere

A lezione di lavoro con l’alternanza formativa

È il passaggio di Giovannino Guareschi su Gigino, un ragazzo svogliato nello studio, ma che scopre la propria vocazione in officina, ad aprire le pagine del libro di Emmanuele Massagli dal titolo La didattica esperienziale. Apprendistato e impresa didattica nei percorsi del secondo ciclo di istruzione e formazione (Studium, 2023). Un quadro, quello degli Anni 50, che tratteggia il ricorso a una...

Continua a leggere

Coraggio e preparazione per decidere

Siamo ancora capaci di decidere? L’interrogativo emerge nel libro Capaci di decidere – Prospettive e buone pratiche dai leader di oggi per i leader di domani (Egea, 2023), perché come introduce l’autore Gianmaria Verona nelle prime pagine: “Decidere nel nuovo millennio non è mai una attività banale”. A partire dagli Anni 90, infatti, lo scenario macro economico ha subito profondi cambiamenti che...

Continua a leggere

L’economia dell’abbastanza

La globalizzazione ha portato diversi risultati positivi, come un notevole aumento della popolazione globale, una diminuzione della povertà estrema e un miglioramento dell’aspettativa di vita. Nonostante questi aspetti, però, lo scenario globalizzato ha comportato anche un aumento delle disuguaglianze sociali, specialmente nei Paesi in via di sviluppo. Il secondo Rapporto sul mondo postglobale promosso...

Continua a leggere

L’industria del futuro è agile

“L’uomo crede di volere la libertà. In realtà ne ha una grande paura. Perché? Perché la libertà lo obbliga a prendere delle decisioni e le decisioni comportano rischi”. Si apre con le parole di Erich Fromm il libro di Claudio Saurin dal titolo La fabbrica agile. Lo sviluppo di prodotto nella Quarta rivoluzione industriale (Ayros, 2022). L’autore pone fin da subito l’accento sulla caratteristica...

Continua a leggere

Leadership washing

Chi ha deciso che un buon leader debba per forza essere gentile? Con audacia e spirito critico David Bevilacqua, Amministratore Delegato di Ammagamma, società di consulenza specializzata nella Data Science e nell’Intelligenza Artificiale, firma Leadership. Oltre la trappola degli slogan, il terzo Quaderno di Unassyst, associazione no profit che rappresenta le figure di Executive Assistant e Office...

Continua a leggere

Dimissioni_libro

È tempo di riprenderci la vita (sacrificando il lavoro)?

Il lavoro nobilita gli esseri umani: questo è il grande assunto che ha accompagnato alcune generazioni attualmente in azienda. E che oggi è capovolto da un fenomeno che sta portando milioni di persone in tutto il mondo ad abbandonare il posto di lavoro: la tendenza è stata ribattezzata “Great resignation” ed è il punto da cui parte l’analisi di Francesca Coin, sociologa che si occupa di lavoro e...

Continua a leggere

Leader_nudo_cappuccitti

Leader, meglio nudo che gentile

Quando pensiamo a un leader, molto spesso il pensiero va a una persona solitaria al comando, intorno alla quale ‘ruota’ tutto il mondo, chiamato a girare alla sua velocità. È un manager con idee vulcaniche, forte leadership e doti capaci di eguagliare quasi quelle dei supereroi. È da questi esempi che Emiliano Maria Cappuccitti, nel suo libro Il leader nudo (Edizioni ESTE, 2023) inizia le sue riflessioni...

Continua a leggere

tecnologia-digitale

Tecnologia per l’umanità, ma non per tutti

La protagonista del libro è un personaggio della nostra epoca, Laura Annibali, una donna sulla 50ina che conversa tra sé e sé, vive in una casa ipertecnologica progettata da lei e battezzata con il nome “Manfred”, in grado di provvedere a tutto , almeno inizialmente… “È proprio una meraviglia questo spazio. Ed è un ottimo investimento, non ti angosciare. Speriamo bene, ci ho messo tutti...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs