Categoria: Scenari macroeconomici

Scenari macroeconomici

Contenere i rischi dell’AI per legge

L’AI Act approvato dal Parlamento europeo a giugno 2023 (e dal Consiglio dell’Unione europea a dicembre 2023) prevede un sistema di classificazione dei sistemi di AI in base al loro livello di rischio. I sistemi di AI ad alto rischio, come quelli utilizzati per la sorveglianza o la selezione del personale (ma non solo, lo vedremo tra poco), sono soggetti a requisiti più stringenti, come la verifica...

Continua a leggere

made in italy legge

Torneremo a competere con il Made in Italy?

La legge sul Made in Italy entra in vigore. La data dell’11 gennaio 2024 è destinata a restare impressa nella memoria, perché il provvedimento 206/2023 che tutela, promuove e valorizza la produzione delle eccellenze italiane e il patrimonio culturale nazionale è ora pienamente effettivo. La legge, fortemente voluta dall’attuale Governo, si inserisce in un contesto nel quale la cultura e la creatività...

Continua a leggere

padre Benanti intelligenza artificiale

Nostro Signore dell’Intelligenza Artificiale

Padre Paolo Benanti è un esperto di etica e bioetica, già parte della task force Intelligenza Artificiale (AI) a supporto dell’Agenzia per l’Italia digitale, ed è uno dei 39 membri del New Artificial Intelligence Advisory Board, il comitato che si occupa di AI istituito dalle Nazioni unite. E da poco è anche Presidente della Commissione sull’Intelligenza Artificiale (AI) per l’informazione (abbreviato...

Continua a leggere

settimana corta

Settimana corta, chi se la può permettere?

Recentemente Leonardo, gruppo che opera nel settore Aerospazio, Difesa e Sicurezza, ha firmato un nuovo contratto integrativo per il biennio 2024-2026 che prevede un articolato piano di welfare per i lavoratori (52mila addetti), tra cui la riduzione dell’orario lavorativo fino a 16 ore al mese. Anche l’Istituto per i Servizi assicurativi del commercio estero (Sace), gruppo assicurativo partecipato...

Continua a leggere

Il 2024 sarà positivo, ma per la svolta si attende il 2025

In chiusura del 2023, è tempo di sapere che cosa succederà nel 2024. Lo abbiamo chiesto a Marco Celada, Fisico cibernetico e Astrological coach, che ha analizzato i dati astrali e ha svelato che nel prossimo anno la mappatura astrale è un indice ciclico planetario, cioè la distanza dei pianeti dalla Terra, parzialmente incoraggiante. In sintesi, sarà un anno ‘migliore’ rispetto a quelli che abbiamo...

Continua a leggere

Forecasting

Processi e tecnologie: affrontare la complessità con il forecasting

Il tempo è un alleato prezioso delle imprese per rimanere competitive in un contesto di incertezza. Di fronte a eventi straordinari, sempre più all’ordine del giorno, le aziende possono adottare processi e strumenti che consentono di sviluppare soluzioni diverse dalle solite previsioni collaudate. In sintesi significa che le organizzazioni possono elaborare analisi di forecasting, cioè previsioni...

Continua a leggere

Este +

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale

Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni 50, la casa editrice ESTE ha realizzato una vasta collezione di approfondimenti dedicati alle principali questioni manageriali che si sono susseguite nel tempo e oggi, con ESTE+ mette questo enorme patrimonio a disposizione dei suoi lettori alla ricerca di un...

Continua a leggere

Change management

Metodologia, strumenti e coinvolgimento: così si gestisce il Change management

Quanto è cambiato il mondo negli ultimi 10 anni? La risposta è complessa, perché le dinamiche di appena un decennio hanno lasciato spazio a uno scenario nel quale domina l’incertezza. Lo sanno bene le aziende, che in questo arco di tempo hanno visto le loro priorità e le loro esigenze evolvere in modo inaspettato, soprattutto a causa dei ‘cigni neri’ che hanno scosso i mercati e le società globali....

Continua a leggere

Rieducare al lavoro

Rieducare al lavoro persone e organizzazioni

Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, da sempre. Negli ultimi anni, però, i modelli e i valori tradizionali sembrano essere particolarmente in crisi, come dimostrano fenomeni come il Quiet quitting e le transizioni job-to-job, ma anche i turnover, la difficoltà da parte delle aziende di assumere personale e la stessa insoddisfazione dei lavoratori. Rispetto a quest’ultimo aspetto, il Rapporto...

Continua a leggere

Scarsità personale

Orientare al lavoro le nuove generazioni

Il rapporto Excelsior-Unioncamere 2023-2027 sui fabbisogni occupazionali e professionali in Italia dipinge uno scenario piuttosto preoccupante, denunciando più di un milione e 200mila posti di lavoro scoperti per mancanza di profili adeguati. A queste cifre si aggiunge il fenomeno delle grandi dimissioni, che in Italia appare perdurare, con il 33% dei lavoratori che pensa di lasciare il proprio...

Continua a leggere

AI

Siamo tutti (in)esperti di AI

Oggi tutti –o quasi– parlano di Intelligenza Artificiale (AI). L’attenzione è cresciuta e si è progressivamente trasformata in un interesse di massa con l’apparire della sua ‘release pop’, ossia con le soluzioni messe a disposizione degli utenti finali. Le campagne di pubblicizzazione hanno fatto il resto, aumentandone la notorietà e dando uno slancio enorme al comparto. Basti pensare che in Italia,...

Continua a leggere

Cisl lavoratori legge

Aggiungi un posto al tavolo (per i lavoratori)

Complici guerre, pandemie, emergenze climatiche e l’avvento delle nuove tecnologie, il contesto in cui viviamo sta rimettendo in discussione la stabilità delle imprese. È a partire da questi presupposti che la Cisl è tornata di recente a ribadire la necessità di aggiornare la governance d’impresa coinvolgendo i lavoratori. E così il 27 novembre 2023, i vertici del sindacato hanno depositato alla...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs