Categoria: Tecnologia per la produzione

Tecnologia per la produzione

Cloud

Il cloud del futuro è pubblico

La sempre crescente digitalizzazione delle aziende ha portato alla diffusione del cloud. Dall’inglese “nuvola”, questa modalità di archiviazione si distingue principalmente in due ambiti: private e public. Il primo si riferisce a piattaforme con permessi ‘limitati’ e a uso esclusivo di una singola azienda, il secondo, invece, riguarda le risorse infrastrutturali condivise fra più organizzazioni...

Continua a leggere

ERP Supply chain

Gestire l’imprevedibile: come pianificare la Supply chain

La pianificazione delle scorte rappresenta, per la gestione di una azienda moderna, un elemento strategico centrale per mantenere la continuità nella produzione e alimentare le spedizioni in modo organico. L’organizzazione degli spazi – magazzini, depositi, terzisti, punti vendita, ecc. – è oggi influenzata da metodologie quali il Kanban e la Lean production, approcci ‘snelli’, i cui obiettivi sono...

Continua a leggere

Intelligenza Artificiale

Intelligenza umana e artificiale, generare valore con l’interazione

L’Intelligenza Artificiale (AI) e le sue molteplici applicazioni, in continua evoluzione, stanno destando un interesse crescente, trasversale ai più disparati settori. Al contempo, questa evoluzione è alimentata dall’opportunità e dalla necessità di analizzare e gestire quantità di dati la cui complessità è in continuo aumento. In particolare, nell’ambito aziendale, l’AI promuove nuovi strumenti...

Continua a leggere

ERP

La tecnologia che aiuta a personalizzare i prodotti del Manufacturing

La personalizzazione del prodotto è un fenomeno che caratterizza molti mercati contemporanei. Se fino a pochi anni fa la customizzazione era esclusivo retaggio di pochi settori – tra cui l’Automotive – oggi è tutta la Manifattura a dover mettere al centro le richieste dei clienti, dotandosi della tecnologia adeguata per gestire la nuova complessità che impatta inevitabilmente sul business. L’attività...

Continua a leggere

IoT

Ottimizzare i processi e controllare i consumi energetici tramite l’IoT

L’introduzione dell’Internet of Things (IoT) in fabbrica facilita una serie di attività di connessione di macchine, impianti, oggetti e sensori che agiscono per migliorare i processi produttivi. La raccolta integrata di dati contribuisce a generare un miglioramento nell’attività globale di un’azienda, tra cui: l’ottimizzazione dei processi, la riduzione degli sprechi e dei costi e anche il controllo...

Continua a leggere

ERP

Un approccio Lean allo sviluppo e implementazione del sistema ERP

Era la seconda metà del Novecento quando, come risposta alla difficoltà di gestione dei costi di produzione riscontrata in Giappone alla fine della guerra, iniziavano a svilupparsi i concetti di produzione snella o Lean production. Questo sistema produttivo, che deriva dal Toyota Production System dalla omonima casa automobilistica nipponica, si è poi evoluto fino a ispirare molte realtà manifatturiere...

Continua a leggere

Il valore dell’intermediazione della consulenza informatica

Macchine e strumenti per l’automazione e la digitalizzazione rappresentano un’esigenza reale: gli investimenti  4.0 possono migliorare i tempi produttivi, tagliare gli sprechi e aiutare il management a raggiungere gli obiettivi di bilancio. Ma da soli gli investimenti non bastano. Per far sì che fruttino davvero è necessario avere una visione precisa e procedere per gradi.  Fabrizio Riccomi, CEO...

Continua a leggere

Digital twin

Il Digital twin a supporto della produzione intelligente

Negli ultimi anni, le tecnologie digitali hanno trasformato l’economia e le strategie imprenditoriali interessando tutti i settori industriali. I dati sono al centro di questa trasformazione e molti altri cambiamenti sembrano essere strettamente correlati a essi. L’innovazione basata sui dati e sulle nuove tecnologie abilitanti porta infatti enormi vantaggi non solo a favore delle imprese, ma anche...

Continua a leggere

Industry 4.0

Gellify e Azimut investono su Miraitek4.0

Per Miraitek4.0, spin-off del Politecnico di Milano che integra soluzioni di Industrial IoT per la digitalizzazione della fabbrica 4.0, il 2021 si conclude con una novità. Infatti, l’azienda – fondata nel 2018 da due dei massimi esperti di Industria 4.0 a livello internazionale: Marco Taisch e Sergio Terzi – è entrata nel portafoglio di Gellify, una piattaforma di innovazione che connette le startup...

Continua a leggere

IoT

Efficientare i processi di fabbrica con le tecnologie 4.0 (Edge computing e IoT)

L’Internet of Things (IoT) non ha rivoluzionato soltanto la tecnologia all’interno delle nostre case.  La Rete che mette in relazione oggetti e strumenti attorno all’essere umano, condividendone i dati tramite sensori e architetture informative, è prima di tutto parte integrante della nuova industria manifatturiera. E se per tanti utilizzare l’IoT significa sfruttare, per esempio, la domotica casalinga...

Continua a leggere

Cybersecurity

Imparare la cybersecurity con la gamification

Il libero accesso alla rete internet e la diffusione delle connessioni a banda larga e mobili hanno agito da locomotiva trainante per il progresso tecnologico e sociale che, in pochi anni, ha portato a una nuova società sempre più digitalizzata. L’utilizzo delle tecnologie connesse è ormai componente quasi ‘naturale’ nella vita di moltissime persone, sia nel contesto privato sia in quello lavorativo....

Continua a leggere

2022

Sostenibilità, ripensamento degli spazi e modelli innovativi per il futuro

Il ruolo delle nuove tecnologie è quello di favorire un’economia non più lineare, ma circolare, sfruttando al meglio le risorse naturali. Il digitale, in questo contesto, è utilizzato sempre più come uno strumento per favorire nuovi modelli di business basati su processi efficienti. Secondo il report di Anitec-assinform Il digitale in Italia 2021, il 73% delle aziende del settore infrastrutture...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs