Categoria: Tecnologia per la produzione

Tecnologia per la produzione

Controlla il business per gestire rischi e performance

Attendere che gli eventi accadano e poi decidere di intervenire oppure prevedere le situazioni e anticipare le decisioni: qual è la modalità più funzionale per governare un’azienda? Il secondo approccio risulta nettamente più funzionale in particolare nell’era delle incertezze in cui farsi cogliere impreparati mette a rischio la sopravvivenza stessa dell’organizzazione. Inoltre, chi gestisce un’azienda...

Continua a leggere

L’Intelligenza Artificiale a supporto del lavoro quotidiano

Da sempre il motore dell’innovazione è stato la ricerca di una maggior comodità, di un maggior benessere e di un risparmio di energia (umana, ma non solo) e di tempo. La rivoluzione digitale che si gioca oggi si inscrive a sua volta in questo contesto e avrà senso solo nella misura in cui rappresenterà un miglioramento della condizione umana. E al cuore di tutto sembra esserci l’Intelligenza Artificiale...

Continua a leggere

Le tecnologie immersive per il Manufacturing

In pochi decenni, i processi industriali che sono stati portati all’automazione adesso vengono spinti verso il livello successivo: la dematerializzazione. Le organizzazioni infatti si trovano a intraprendere una nuova fase di transizione, meglio nota come Digital transformation, che investe completamente il business di un’organizzazione. In quest’era il valore si crea attraverso l’acquisizione,...

Continua a leggere

Algoritmi e AI, la fabbrica evolve con la tecnologia

La mia generazione ha avuto la fortuna di crescere giocando con modelli fisici di oggetti reali: dai mattoncini delle costruzioni, alle macchinine in miniatura, fino ai trenini elettrici. Abbiamo imparato, giocando, a capire il funzionamento delle cose sviluppando le capacità cognitive e la nostra intelligenza. Per quanto semplicistico possa essere il ragionamento, è proprio a quell’età che abbiamo...

Continua a leggere

Analizzare e gestire i dati per migliorare il lavoro della fabbrica

Raccolti dai macchinari e dalle piattaforme digitali, macinati e cucinati dagli Analytics. Da semplice fattore tecnico, oggi i dati sono diventati un elemento strategico per il business di ogni impresa. Far fruttare i Big data, utilizzando le informazioni in modo efficace nel processo decisionale, significa ottenere risorse e vantaggi concreti. Ecco perché, nelle nuove Data driven company manifatturiere,...

Continua a leggere

Normativa, rischi e controlli: costruire un ecosistema integrato e flessibile

Gestione della normativa e dei regolamenti aziendali, identificazione e valutazione dei rischi, rispetto della compliance, gestione dei processi e dei controlli. Sono attività apparentemente frammentate e spesso risultano poco coordinate tra loro. Si sviluppano i singoli progetti, ma manca una programmazione completa: per esempio il Risk management si è concentrato solo sui rischi (operativi, finanziari,...

Continua a leggere

Meno codice e più AI, piattaforme user friendly per il workflow

Il lavoro riprenderà. Ci si riapproprierà degli spazi professionali e si ridisegneranno i processi. Ma come vi si tornerà e come ci si adatterà è tutto da vedere. Primaria, certamente, sarà nel futuro prossimo la semplificazione dei flussi di lavoro, insieme con l’adozione di nuovi strumenti che, in parte sperimentati durante il lavoro da casa, potranno facilitare le relazioni. Ed è proprio sul...

Continua a leggere

Implementare un sistema di Supply chain agile

Se migliorare i processi interni aziendali e ottimizzare la gestione della produzione sono le sfide che la Manifattura si porta con sé, il tema della Supply chain non può che essere il centro catalizzatore di questi processi strategici. Le catene di fornitura lunghe e complesse, oggi, sono più fragili ed esposte a rischi; è tempo di ridefinire le metodologie gestionali e adottare soluzioni software...

Continua a leggere

Digital transformation

Tecnologia e modello di business per accelerare la Digital transformation

SCARICA IL PDF PER CONOSCERE GLI ACCELERATORI DELLA TRASFORMAZIONE DIGITALE Il digitale è l’acceleratore del business. Ma realizzare una Digital transformation efficace non è semplice, e il processo presenta numerose sfide, nonostante sia un’opportunità per imprese di tutte le dimensioni. Adattare il proprio business e implementare le nuove tecnologie comporta diverse difficoltà, di tipo tecnico,...

Continua a leggere

Il trasporto è il driver della Logistica (e va pagato)

Ogni ordine è un pacco. La vera rivoluzione dell’ecommerce riguarda il mondo dei trasporti. Milioni di pezzi vengono fatti transitare ogni giorno verso le destinazioni più disparate, spesso senza che i costi della consegna siano avvertiti dal consumatore finale. I grandi player hanno compreso prima di altri l’importanza dei trasporti e, nel loro mondo regolato dagli algoritmi, hanno puntato tutto...

Continua a leggere

L’ottimizzazione resiliente delle Supply chain

Nella continua evoluzione del settore manifatturiero un ruolo decisivo è ricoperto dalla Supply chain: in un mondo che tende sempre più alla globalizzazione deve essere sempre più estesa e interconnessa. Non potrebbe essere altrimenti, per sostenere imprese che si trovano a valutare continuamente situazioni di rischio e a ponderare le decisioni sulla base delle diverse possibilità offerte dalle...

Continua a leggere

C’è un gemello digitale per ogni settore

Una stanza bianca e un esercito di avatar al posto di modelle che sfilano indossando piumini realizzati con materiali sostenibili. Sullo sfondo, i grattacieli di New York. Non è una scena di un film di fantascienza, ma la descrizione della performance futuristica che l’azienda di abbigliamento lombarda Bacon ha messo in scena durante la Milano Moda Donna, che si è svolta in modalità totalmente digitale...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs