Categoria: Tecnologia per la produzione

Tecnologia per la produzione

ANIE_tecnologia.jpg

Il lato oscuro della tecnologia

Le notifiche sugli smartphone scandiscono le nostre giornate. I servizi offerti dai colossi dell’economia digitale come Google e Facebook selezionano le informazioni a cui possiamo accedere e quelle che ci sono precluse, ci propongono i temi di cui parlare con i nostri conoscenti, ci suggeriscono nuovi contatti e reti sociali. Facebook, inoltre, ha annunciato a maggio 2020 la nascita di un Comitato...

Continua a leggere

data

Sviluppare una cultura del dato per accrescere la competitività

In un periodo di grande incertezza ed elevata dinamicità degli eventi, la priorità è analizzare ogni giorno nuovi scenari: mercati che si complicano per le interruzioni delle filiere, clienti che chiedono di posticipare le consegne o che al contrario hanno bisogno di accelerare l’approvvigionamento. Tutto ciò si traduce nella necessità di generare piani di produzione sempre nuovi, adattando di conseguenza...

Continua a leggere

logistica

L’evoluzione nella Logistica: verso un nuovo operatore 4.0. La bibliografia

Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “L’evoluzione nella Logistica: verso un nuovo operatore 4.0”, scritto da Alexandra Lagorio, Chiara Cimini e Sergio Cavalieri sul numero di settembre 2020 di Sistemi&Impresa. Cimini C., Lagorio A., Pirola F., Pinto R. (2019), “Exploring human factors in logistics 4.0: empirical evidence from a case study”, IFAC-PapersOnline, 52 (13),...

Continua a leggere

food_beverage

Infor-Sinfo One, partnership strategica per il Food & Beverage

Dalla condivisione di valori quali la forte focalizzazione su soluzioni verticali e la spinta continua all’innovazione, l’adozione di paradigmi cloud e di una user experience ottimale, nasce la nuova partnership tra Infor e Sinfo One. La società attiva a livello globale nelle soluzioni cloud specializzate per settore verticale e la realtà di consulenza e system integration con oltre 35 anni di esperienza...

Continua a leggere

Il Risk Management per la strategia post Covid

L’emergenza coronavirus è passata come un uragano che ha coinvolto persone e aziende di tutto il mondo, superando vincoli territoriali, finanziari, produttivi e causando il lockdown di intere Supply Chain. Un recente studio condotto dall’Institute for Supply Management (ISM) su un campione di 550 aziende e professionisti operanti nel mercato americano ed europeo ha rilevato che l’80% delle imprese...

Continua a leggere

Per essere digitali non basta parlarne

L’Italia si colloca al 22esimo posto nell’Unione europea per integrazione delle tecnologie digitali. Nell’ultimo anno l’Indice di digitalizzazione dell’economia e della società (Desi) non ha rilevato quasi nessun progresso, se non con riferimento all’uso dei social media. La percentuale di imprese che li utilizza è salita al 22%, vicina alla media Ue del 25%. L’uso dei servizi cloud...

Continua a leggere

Ridisegnare la strategia digitale delle aziende dopo il Covid

Durante il lockdown, la tecnologia si è dimostrata essenziale. Ha permesso di mantenere i contatti, accorciare le distanze, garantire educazione e formazione a tutti i livelli, realizzare progetti complessi da remoto. Secondo la Covid-19 Impact Sentiment Survey, condotta a livello globale su un campione di 574 manager da IDC ad aprile 2020, il 70% delle aziende si aspetta un calo di fatturato per...

Continua a leggere

Tecnologie, mindset e finanza agevolata per uscire dalla crisi

L’innovazione rappresenta la principale leva competitiva nel settore manifatturiero. Da questa consapevolezza, nel 2016 è nato il Piano Nazionale Industria 4.0 (ora ribattezzato Piano Transizione 4.0) che a fine maggio 2020 è stato rafforzato dal decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo economico attraverso lo stanziamento di 7 miliardi di euro per aiutare le imprese innovative a superare...

Continua a leggere

digital

Rivoluzione tecnologica e dinamiche sociali nei team Chirurgici. La bibliografia

Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Rivoluzione tecnologica e dinamiche sociali nei team Chirurgici” scritto da Valentina Iacopino, sul numero di Luglio-Agosto 2020 di Sviluppo&Organizzazione. Barley S. R. (1986), “Technology as an occasion for structuring: evidence from observations of CT scanners and the social order of radiology departments”, Administrative Science...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs