PdMTalk_4-3-22

Il lavoro e la Manifattura: la Quarta rivoluzione industriale in Emilia-Romagna 

Parte dall’Emilia-Romagna il viaggio di FabbricaFuturo alla scoperta delle eccellenze del Paese. La nostra vocazione manifatturiera trova, in questa regione, una delle massime espressioni: alla maturità delle imprese e dei distretti si associano le grandi forze che animano la Manifattura nel contesto globale (flessibilità, complessità e capacità di far convivere le risorse familiari con l’accesso ad altri capitali). L’Emilia-Romagna è la seconda regione in Europa per specializzazione manifatturiera e rappresenta un laboratorio che consente di monitorare l’evoluzione del territorio all’interno di un processo di globalizzazione dove molte questioni rimangono aperte: l’intelligenza delle macchine, il futuro del lavoro, la creazione di ecosistemi. Si parte dal libro di Lorenzo Ciapetti, Una rivoluzione discreta (Il Mulino, 2022) per analizzare un’evoluzione che, partendo dall’Emilia-Romagna può aiutarci a comprendere la rivoluzione in atto.

Ospiti della puntata:

Fabio Cappellozza, Presidente di Considi

Lorenzo Ciapetti, autore di Una rivoluzione discreta – La fabbrica e l’ecosistema. Viaggio nella Quarta rivoluzione industriale in Emilia-Romagna (Il Mulino, 2022) e Direttore del Centro di ricerche sullo sviluppo locale Antares, Università di Bologna

FabbricaFuturo, manifattura, pdm talk, Emilia-Romagna, globalizzazione

PdM talk_banner

AI, chi si forma è perduto?

/
L’Intelligenza Artificiale (AI) sembra essere una promessa ambivalente: da un ...
Perdere la testa con… la tecnologia

Perdere la testa con… la tecnologia

/
Dagospia l'ha battezzata "l'era del grande rincoglionimento": se nel 2000 ...
Sud, da periferia a centro (del lavoro)

Sud, da periferia a centro (del lavoro)

/
Immersi in cambiamenti economici, culturali e geopolitici, forte della sua esperienza ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs