Categoria: Dall’estero

Dall’ estero

manager psicologo salute mentale

Ora al manager tocca pure fare da psicologo

I manager influenzano la salute mentale dei dipendenti più di medici o terapisti, hanno lo stesso impatto di un coniuge o partner. Lo hanno affermato gli intervistati a un sondaggio condotto nell’autunno 2022 da UKG, multinazionale americana che fornisce servizi di gestione delle risorse umane. Il sondaggio ha anche rilevato che lo stress non rimane al lavoro, ma influisce negativamente sulla...

Continua a leggere

quiet quitting lavoratori poco ingaggiati

Quiet quitting o incapacità di ingaggiare le persone?

Dopo tre anni di lavoro da remoto alimentato dalla pandemia, un numero record di dimissioni, l’aumento del burnout e ora licenziamenti di massa, alcuni neologismi si stanno facendo strada nel mondo del lavoro. Tra questi c’è Quiet quitting, traducibile come “l’abbandono silenzioso” è il fenomeno secondo cui i dipendenti sono disposti a svolgere solo lo stretto indispensabile compatibilmente con...

Continua a leggere

pronomi di genere

Basta un pronome di genere per dirsi inclusivi?

L’uso dei pronomi di genere sta diventando sempre più diffuso, soprattutto sui social network. Non è raro imbattersi in profili Twitter o Instagram di persone comuni e personaggi noti che rivendicano il diritto di scegliere la propria identità di genere, indicandola pubblicamente. She/her indica il genere femminile: la persona in questione si identifica come donna e vuole essere definita “lei”....

Continua a leggere

dei diversity equality inclusion

Il bla bla bla degli HR sulla diversità

Le iniziative legate a Diversity, equality & inclusion (DEI) sono le prime a essere sacrificate quando bisogna tagliare i costi. Lo dicono i dati del rapporto sul futuro del lavoro 2023 Monster Work Watch Report pubblicato a gennaio 2023 da Monster, il motore di ricerca per trovare lavoro. Attualmente, solo il 5% dei recruiter ha affermato che gli sforzi in questo ambito sono sul podio delle...

Continua a leggere

pagati per risposare

Pagati per riposare

Giornate off, pagate, e diverse dalle ferie: il nuovo trend del 2023 è il riposo “proattivo”. Se fino a oggi le ferie retribuite sono state sinonimo di tempo libero ma anche la soluzione a cui ricorrere quando ci si sentiva stressati, preoccupati ed esauriti, queste rimangono uno strumento prezioso, ma le organizzazioni più all’avanguardia stanno introducendo sperimentazioni e proposte diverse....

Continua a leggere

occupazione eurozona

L’Europa si rimette al lavoro

La disoccupazione nell’Eurozona è ai minimi storici e, a differenza del Regno Unito o degli Stati Uniti, non deriva da persone che si sono ritirate dal mercato del lavoro. Come riporta il quotidiano francese Le Monde, il tasso di disoccupazione nella zona Euro era del 6,5% nel novembre 2022, il più basso della sua storia. In Italia in quello stesso mese il tasso di disoccupazione è rimasto stabile...

Continua a leggere

fringe benefit

Il fringe benefit è un bonus solo per le grandi aziende?

Una legge in Germania consente alle aziende di erogare al personale un fringe benefit esentasse fino a 3mila euro, per contribuire ad alleviare l’impatto dell’inflazione. La misura è stata introdotta a ottobre 2022 con il nome di Bonus inflazione (Inflation Bonus, Inflationsausgleichsprämie) per rispondere agli aumentati costi della vita (in particolare quelli legati all’energia). Secondo Destatis,...

Continua a leggere

capo_robot

In Cina comandano già i robot

È lunedì mattina e sei a Hong Kong a prendere un caffè con il tuo nuovo capo: è un robot alimentato dall’Intelligenza Artificiale (AI). Nel frattempo, il tuo clone digitale sta partecipando a un’altra riunione al tuo posto, prendendo appunti che rivedrai in seguito. In realtà, stai lavorando dal tuo salotto di Milano. Sembra una storia da romanzo di fantascienza, invece è il futuro del...

Continua a leggere

trasparenza salariale

La trasparenza salariale potenzia la reputazione aziendale

Le leggi sulla trasparenza salariale stanno entrando in vigore in molti Stati Usa: da New York City al Colorado e, dal 1 gennaio 2023 anche la California si è adeguata. E così mentre queste politiche risultano essere positive per i dipendenti, che le avevano ampiamente richieste, alcuni datori di lavoro hanno già risposto, pubblicando stipendi a quattro, cinque, sei zeri o anche più. È una svolta...

Continua a leggere

Amazon

Ecommerce, quelli che sfidano Amazon (e vincono)

Amazon, eBay, AliExpress. I tre online retailer sono solo alcuni dei player che popolano la costellazione dello shopping in Rete. Negli ultimi anni, la potenza economica e l’influenza finanziaria di questi colossi sono cresciute a dismisura, arrivando ad assorbire, all’interno dei propri network, milioni di imprese che si affidano a queste piattaforme per vendere i propri prodotti; secondo il portale...

Continua a leggere

English Metro

Agilità a singhiozzo in Italia, flessibilità per tutti nel Regno Unito

La pandemia da Covid-19 ha riscritto la normalità delle abitudini lavorative e ha permesso alla quasi totalità delle persone di sperimentare lo Smart e Remote working. Se in alcuni contesti la tendenza sta spingendo verso un ritorno ai paradigmi tradizionali (per esempio nella Pubblica amministrazione) in altri le modalità di lavoro alternativo hanno attecchito maggiormente e stanno diventando parte...

Continua a leggere

burnout

Burnout, chi rischia di più è l’HR

Sempre più Responsabili delle Risorse Umane sono a rischio burnout. Secondo uno studio realizzato da Workvivo, società che fornisce tecnologie per il settore HR, il 98% dei manager dell’area HR soffre di stress causato dal lavoro; a ciò si aggiunge il fatto che il 53% si sente sopraffatto dagli impegni lavorativi e il 42% sta lottando contro un esaurimento nervoso. Per capire come contrastare al...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano