Categoria: Cambiamento organizzativo

Cambiamento organizzativo

L’innovazione come leva fondamentale per far fronte alle crisi

Un ‘durante’ gestito “malissimo”, un ‘dopo’ ancora incerto. Ma che può trovare nella tecnologia e nella digitalizzazione due punti fermi, ancora più centrali in questa emergenza, da cui ripartire per il rilancio della Manifattura. Le imprese del settore sono tra le più colpite dall’impatto della crisi sanitaria ed economica innescata dal Covid-19 e dalle misure adottate per contrastare la diffusione...

Continua a leggere

Lavorare da casa diventa un diritto

In Italia lo Smart working è diventato un diritto del lavoratore. Almeno ad alcune condizioni. Dopo il dibattito avviato in Germania dalla proposta del ministro del Lavoro Hubertus Heil di riconoscere per legge la possibilità di lavorare da casa, il tema è entrato anche nell’agenda del Governo. Nel decreto Rilancio si stabilisce, infatti, che fino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologica...

Continua a leggere

Filippo Bertacchini nuovo responsabile comunicazione di BASF Italia

Il consiglio di Amministrazione di BASF Italia ha nominato Filippo Bertacchini a capo della funzione Communications & Government Relations del Gruppo BASF in Italia. Bertacchini ha maturato una lunga esperienza in BASF nel ruolo di Responsabile delle relazioni con i territori dove il Gruppo opera. Nel nuovo ruolo, il manager bolognese riporta a Lorenzo Bottinelli, Amministratore Delegato e Presidente...

Continua a leggere

Jamie Gunn è stato nominato Chief Financial Officer di Mapp Digital

Mapp Digital, fornitore internazionale di una piattaforma di Insight-Led Customer Engagement in cloud, ha annunciato la nomina di Jamie Gunn a Chief Financial Officer. Da Londra, Jamie Gunn organizza l’attività globale di Mapp e collabora con il leadership team e il consiglio d’amministrazione. Lavora a stretto contatto col CEO di Mapp, Steve Warren, per perseguire gli interessi degli investitori...

Continua a leggere

Lavorare meno, ma allo stesso (basso) salario

In Italia si produce poco e si guadagna ancora meno. Eppure, siamo uno dei Paesi in cui si lavora di più: 40 ore settimanali contro le 35 dei francesi e le 28 dei metalmeccanici tedeschi. Le classifiche sembrano dare ragione a Paesi come la Danimarca (33 ore settimanali) e l’Olanda (30), che hanno scommesso sulla riduzione dell’orario di lavoro come leva per aumentare la produttività. Lavorare meno...

Continua a leggere

Mcz Group: Stefano Gallucci è il nuovo Amministratore Delegato

È Stefano Gallucci, classe 1965, il manager che ha assunto la guida di MCZ Group dopo le dimissioni di Walter Breda, annunciate a dicembre 2019 e divenute effettive il 30 aprile scorso. Breda, alla testa dell’azienda dal 1975, anno della sua fondazione, aveva da tempo anticipato la sua volontà di uscire dal gruppo per dedicarsi ad altre attività imprenditoriali. Stefano Gallucci, padovano di origine,...

Continua a leggere

Stefano Covi è il nuovo Direttore Commerciale di Hörmann Italia

È Stefano Covi il nuovo Direttore Commerciale di Hörmann Italia, filiale sulla penisola dell’omonimo Gruppo, leader mondiale nel settore delle chiusure. Una novità nel top management della società ma non una reale novità per l’azienda: Stefano Covi (che è subentrato a Edoardo Rispoli, al vertice commerciale della nota realtà fin dalla sua fondazione) vanta infatti già un’esperienza di 26 anni all’interno...

Continua a leggere

Nuovo CEO per la Spagna e l’America Latina nel Gruppo Comdata

Il Gruppo Comdata, uno dei principali provider globali di servizi innovativi nel Customer Management BPO (Business Process Outsourcing), ha annunciato che Esmeralda Mingo García è entrata a far parte del Gruppo come nuovo CEO per la Spagna e l’America Latina. L’incarico è partito il primo maggio 2020. Grazie alla nomina di Esmeralda Mingo García, il Gruppo Comdata ha rafforzato ulteriormente la...

Continua a leggere

creativita_imprese_italia

Tecnologie, creatività e coraggio: la via italiana per uscire dalla crisi

È la prima volta che il nostro colloquio avviene su una piattaforma digitale. Da anni, ormai, incontriamo Paola Pomi, Amministratore Delegato di Sinfo One, almeno due volte l’anno: facciamo il punto sulle novità tecnologiche, sull’evoluzione del mercato, e sullo sviluppo della software house di Parma; non manca mai neppure un breve cenno allo sport – in particolare al volley con gli aggiornamenti...

Continua a leggere

Ikujiro Nonaka

L’impresa che crea conoscenza

Ikujiro Nonaka, insieme con Hideaki Koizumi, è l’ideatore del manifesto per una società del futuro post Covid. I due hanno firmato la Proposta urgente per la società globale dopo e durante l’era del Coronavirus, in cui invitano i leader delle organizzazioni a interrogarsi sul futuro del fare impresa a fronte delle incertezze che stiamo affrontando. In passato la rivista Sviluppo&Organizzazione...

Continua a leggere

Il Manifesto per fare impresa etica nell’era del Covid-19

La pandemia da Covid-19 sta già avendo – e avrà sempre più in futuro – un serio impatto non solo sulla salute pubblica e sull’economia globale, ma anche sui pensieri e sullo stile di vita delle persone. Toccherà da vicino le dinamiche interne alle organizzazioni, chiamate a ripensare schemi, modalità, obiettivi del proprio agire. In Giappone c’è chi si sta interrogando sul futuro del fare impresa,...

Continua a leggere

Comunicare per innovare ed evolvere

Un recente studio di IDC stima che la spesa per la trasformazione digitale rappresenterà il 53% del budget IT delle imprese nei prossimi anni. Nonostante si tratti di investimenti significativi, però, molte nuove tecnologie vengono implementate senza consultare gli utenti finali. Anche all’interno dell’azienda, le nuove applicazioni vengono progettate e messe in opera senza il contributo dei soggetti...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs