Chi ha paura dell’innovazione?

L’innovazione tecnologica plasma il corso della Storia da sempre, eppure continua a incutere timore e creare perplessità. Dalle scoperte scientifiche alle rivoluzioni industriali, il progresso è stato il motore del cambiamento e l’Intelligenza Artificiale (AI) è soltanto l’ultima tappa di questo percorso verso il futuro.

In questa intervista in occasione della MIT Conference (intitolata La scintilla della coscienza nell’era digitale e organizzata dalla rivista MIT Sloan Management Review Italia, di cui ESTE è l’editore italiano) Marco Vitale, Presidente della società di consulenza Vitale-Zane & Co. riflette sulla particolare rilevanza che ha l’AI nella società moderna, anche considerando l’importanza di affrontare la questione attraverso una profonda riflessione filosofica ed etica.

Intelligenza artificiale, innovazione tecnologica, marco vitale


Martina Midolo

Martina Midolo

Classe 1996, Martina Midolo è giornalista pubblicista e si occupa di social media. Scrive di cronaca locale e, con ESTE, ha potuto approfondire il mondo della cultura d’impresa: nel raccontare di business, welfare e tecnologie punta a far emergere l’aspetto umano e culturale del lavoro.

Riforma 231

Riforma in vista per la 231, un’opportunità per le PMI

/
La legge 231/2001 ha introdotto la responsabilità amministrativa delle imprese ...
papa_francesco_lavoro

Francesco, addio al Papa del lavoro (giusto e decente)

/
È stato il Papa dei poveri e degli ultimi. Ma ...
Lucas

Un istante di futuro, il film sul lavoro di ESTE

/
Una storia editoriale lunga 60 anni, il Convivio di Persone&Conoscenze ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs