PdMTalk_2-4-21

Gig economy: l’accordo siglato da Just Eat dà più dignità al lavoro

L’accordo siglato da Just Eat con le organizzazioni sindacali segna una svolta: i rider diventano lavoratori dipendenti con tutte le tutele connesse. Una svolta che segna un cambio di passo di quella che è sempre stata definita “economia dei lavoretti”. Ma il diminutivo non rende giustizia a una categoria che in epoca Covid ha garantito la Logistica dell’ultimo miglio.

L’accordo dà dignità a lavoratori definiti essenziali e che – è bene sottolinearlo – hanno consentito a tante piccole attività di rimanere in vita. Il nuovo corso di Jast Eat è destinato a rimanere un unicum? Il fatto che l’azienda abbia abbandonato Assodelivery, i cui aderenti perseguono diverse logiche retributive, lo lascia presagire, almeno per l’immediato futuro. Ma l’accordo rappresenta uno spartiacque e dà concretezza a un’economia più sostenibile. E i consumatori potrebbero apprezzarlo.

Gli ospiti della puntata:

Giampiero Falasca, avvocato giuslavorista, Responsabile Dipartimento Lavoro presso Studio legale DLA Piper e collaboratore de Il Sole 24 Ore e www.open.online

Maurilio Pirone di Riders union Bologna

gig economy, pdm talk, rider, Just eat, economia dei lavoretti

PdM talk_banner

PdM Talk: Prossimo appuntamento

/
PdM Talk è il talk show di management del quotidiano Parole di Management, ...
Vamos a la playa… con un libro ESTE

Vamos a la playa… con un libro ESTE

/
L’estate è il momento perfetto per recuperare il tempo perduto ...
Città che vai, degenerazione che trovi

Città che vai, degenerazione che trovi

/
Nel contesto delle grandi trasformazioni urbane, Milano si candidava come ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs