Risolto il problema della scuola: assunti 30mila precari

Aule vuote e concorsi pieni. Lo sfascio della scuola ben rappresenta il declino di un Paese che, svuotando di risorse l’unico strumento di ascensore sociale, si dimostra ora impreparato a formare le future generazioni.

I ragazzi non sono imbuti da riempire ma cittadini nei quali far risvegliare il desiderio della conoscenza. Pensare senza avere imparato è molto pericoloso. E la nostra triste cronaca ce lo conferma.

Ospiti della puntata:

Monica Boni, ceo & partner – WATTAJOB

Pier Luigi Celli, Dirigente d’azienda, saggista e scrittore

Roberto Corno, Consulente del lavoro e esperto di welfare aziendale

Andrea Langfelder, HCM Strategy Leader – ORACLE

Fabrizia Orsaria, Professoressa di lettere presso il liceo classico Paolo Diacono, annesso al Convitto Paolo Diacono di Cividale del Friuli

pdm talk, scuola, Covid, precari

Non c’è Sinner senza buoni manager

Non c’è Sinner senza buoni manager

/
Nel turbine di entusiasmo che ha seguito la vittoria di ...
AI, chi si forma è perduto?

AI, chi si forma è perduto?

/
L’Intelligenza Artificiale (AI) sembra essere una promessa ambivalente: da un ...
Perdere la testa con… la tecnologia

Perdere la testa con… la tecnologia

/
Dagospia l'ha battezzata "l'era del grande rincoglionimento": se nel 2000 ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs