Tutti gli articoli dove si parla di: lockdown
- Tutti i topic
- Ambiente di lavoro
- Benessere aziendale
- Dall’estero
- Dirigenti disperate
- Editoriale
- Fabbrica
- Formazione
- Il domatore di aquiloni
- Libri per il management
- Manager in corsa
- Organizzazione
- Podcast
- Produzione
- Risorse Umane
- Scenari macroeconomici
Tutti pazzi per i rulli di biciclette Elite: come si gestiscono i picchi di ordini
Non solo mascherine e gel igienizzanti, cibo d’asporto e servizi di streaming: ad aver beneficiato delle chiusure forzate a causa della…
Affrontare l’incertezza con gli strumenti giusti
Le imprese italiane hanno cercato, sin dallo scoppio dell’emergenza sanitaria, soluzioni e modi per superare gli ostacoli. La formazione ha…
Comunicazione e allineamento costante di Vertiv per gestire il personale anche a distanza
Durante il lockdown, l’azienda si è attivata per mantenere il contatto con il personale e ha investito in nuovi talenti.
Home working con scadenza primavera 2021
Tutti i cittadini britannici che possono lavorare da casa dovranno continuare a farlo.
Lavorare da casa riduce l’assenteismo
Da quando le aziende hanno adottato il Remote working, i dipendenti hanno fatto minor ricorso alle assenze per malattia.
Shecession
Dalla recession alla shecession il passo è brevissimo. Shecession è un neologismo di cui non avvertivamo il bisogno. Eppure con la seconda…
Correre nel lockdown in cambio di dati e tracciamento
Nubi scure sono apparse all’orizzonte. Ci aspettano tempi difficili di lockdown, più o meno light. Non è questo lo spazio per parlarne:…
La saggezza dell’impresa
In questa puntata de ‘Il domatore di aquiloni’ parliamo di saggezza dell’impresa. Un tema che sarebbe centrale in ogni epoca, ma che lo è…
Gestire il tempo nelle crisi
In questa puntata de ‘Il domatore di aquiloni’ parliamo di tempo, una variabile indipendente con cui dobbiamo fare costantemente i conti e che…
La rinascita dell’Italia e il virus del contrappasso
Il 2020 segna una soglia simbolica: un arrivo e una partenza. Un anno che ha amplificato problemi e soluzioni, fino al culmine dell’emergenza…
Niente sarà più come prima: la crisi come stimolo per nuove policy
Ripresa”, “ripartenza”, “rilancio”, “rinascita”, “ricostruzione” … tanti termini si incontrano e si intrecciano nel definire le prospettive del…
L’Italia delle imprese che non si fermano
Fiorentini Alimentari, Torrefazione Trucillo, Cantina Val d’Oca, Löwengrube, fase 2, lockdown, ripartenza
A meno di pochi giorni dall’inizio della fase 2, previsto per il 4 maggio 2020, ci si interroga ancora sulle condizioni per la ripartenza:…



