Geopolitica

Trasformazione digitale, Italia bocciata per mancanza di competenze

Una situazione “gravemente insufficiente” è quella in cui ci troviamo nell’ambito delle competenze riguardanti la trasformazione digitale; le aziende hanno incorporato l’automazione nella fabbrica, ma non stanno utilizzando i dati che provengono dalle nuove tecnologie in modo proficuo. Colmare questo gap è particolarmente importante in uno scenario in cui le imprese si trovano ad affrontare situazioni estremamente complesse. A delineare il quadro è Emanuele Frontoni, Professore Ordinario di Informatica e Co-Director del Vision, Robotics & Artificial Intelligence Vrai Lab dell’Università di Macerata, illustrando il ruolo che assume la digitalizzazione nell’organizzazione.

Per sfruttare le tecnologie adeguatamente, le imprese necessitano però di supporto dalla politica, dalle istituzioni, dal mondo accademico, per trovare modalità che permettano di avere un approccio organizzativo in grado di fronteggiare i cambiamenti e immaginare nuove progettualità. Secondo Frontoni, le Piccole e medie imprese (PMI) devono avere una generale capacità di prendere decisioni basate sui dati, lavorare in sinergia con centri di ricerca e fornitori e avere ben chiaro che non si può prescindere dallo sviluppo delle competenze. A questo proposito, l’obiettivo è quello di creare nuovi corsi di laurea, Istituti tecnici, percorsi di formazione che permettano di raggiungere un livello di conoscenza (almeno) sufficiente.

trasformazione digitale, competenze, Intelligenza artificiale, guerra russia ucraina, Emanuele Frontoni, Vrai Lab


Avatar

Federica Biffi

Laureata magistrale in Comunicazione, Informazione, editoria, classe di laurea in Informazione e sistemi editoriali, Federica Biffi ha seguito corsi di storytelling, scrittura, narrazione. È appassionata di cinema e si interessa a tematiche riguardanti la sostenibilità, l'uguaglianza, l'inclusion e la diversity, anche in ambito digital e social, contribuendo a contenuti in siti web. Ha lavorato nell'ambito della comunicazione e collabora con la casa editrice ESTE come editor e redattrice.

Sodexo Benefits and Rewards Services diventa Pluxee

Sodexo Benefits and Rewards Services diventa Pluxee

/
Pluxee è il nuovo nome scelto da Sodexo Benefits and ...
Gli italiani non amano il proprio lavoro

Gli italiani non amano il proprio lavoro

/
“Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neanche un ...
Il salario minimo non s’ha da fare

Il salario minimo non s’ha da fare

/
L’Italia non è pronta per il salario minimo. In attesa ...

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano