Categoria: Formazione

Formazione

Formazione continua come la scuola: a distanza non funziona

Il fondo For.te ha lanciato il grido d’allarme, denunciando la mancata erogazione di corsi nelle aziende. Chiara PazzagliaBolognese, giornalista dal 2012, Chiara Pazzaglia ha sempre fatto della scrittura un mestiere. Laureata in Filosofia con il massimo dei voti all’Alma Mater Studiorum – Università degli Studi di Bologna, Baccelliera presso l’Università San Tommaso D’Aquino di Roma, ha all’attivo...

Continua a leggere

Affrontare l’incertezza con gli strumenti giusti

Le imprese italiane hanno cercato, sin dallo scoppio dell’emergenza sanitaria, soluzioni e modi per superare gli ostacoli. La formazione ha ricoperto ancora una volta un ruolo importante, nonostante le difficoltà e le necessità di riprogrammare tempi, modi e contenuti. Dalle esigenze improvvise dei primi mesi del 2020, con la digitalizzazione ‘forzata’ del lavoro e della formazione, siamo passati...

Continua a leggere

Formare i giovani alle professioni del futuro

Giovani e disoccupati, non studiano e non cercano lavoro. Sono i Neet, acronimo di Not engaged in education, employment or training. In Italia, secondo l’ultima rilevazione Istat, si stima che rientri nella categoria il 24,1% degli appartenenti alla fascia d’età fra i 15 e i 29 anni. Con l’intento di aiutare questi ragazzi a trovare un impiego è nato il progetto NeetOn, un’iniziativa promossa dalla...

Continua a leggere

La sopravvivenza delle PMI passa dall’occupabilità

FondItalia ha stanziato 6 milioni di euro per piccole e micro imprese. Si aggiungono ai 730 milioni del Fondo Nuove Competenze. Giorgia PacinoArticolo a cura di Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni...

Continua a leggere

Non di soli manager vive l’azienda

A sorpresa, le professioni IT non sono in cima alla lista dei mestieri che offrono maggiori possibilità di occupazione. Giorgia PacinoArticolo a cura di Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e...

Continua a leggere

Coaching e innovazione come focus della formazione per le PMI

Fino a inizio 2020, molte aziende con meno di 50 dipendenti erogavano corsi di formazione obbligatoria solamente in ambito sicurezza sul lavoro. Ora la situazione è completamente cambiata. Lo sostiene Emanuel Benedetti, Referente Sales Formazione Finanziata di Etjca, agenzia per il lavoro il cui mercato è costituito principalmente da PMI. “Negli ultimi mesi, infatti, la richiesta di corsi si sta...

Continua a leggere

competenze_digitali

Competenze digitali e divari regionali nelle PMI italiane. Le Appendici online

A integrazione dell’articolo “Competenze digitali e divari regionali nelle PMI italiane” scritto da Davide Arcidiacono, Ivana Pais, Samuele Poy e Alessandro Rosina, sul numero di novembre-dicembre 2020 di Sviluppo&Organizzazione, pubblichiamo di seguito le Appendici online 1 e 2  a corredo del pezzo. Appendice online 1 La scelta del collettivo di studio Le imprese coinvolte con le azioni di...

Continua a leggere

competenze_digitali

Competenze digitali e divari regionali nelle PMI italiane. La bibliografia

Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Competenze digitali e divari regionali nelle PMI italiane”, scritto da Davide Arcidiacono, Ivana Pais, Samuele Poy e Alessandro Rosina, sul numero di novembre-dicembre 2020 di Sviluppo&Organizzazione. Ala-Mutka K. (2011), “Mapping digital competence: towards a conceptual understanding”, JRC tchnical note, Institute of Prospective...

Continua a leggere

Gaming per la formazione aziendale e il recruiting

Valutare le competenze trasversali e fare formazione attraverso il gioco: è l’intuizione di Laborplay, startup dell’Università di Firenze. L’azienda è stata costituita a luglio del 2015 come startup innovativa e da ottobre 2015 è tra gli spinoff dell’ateneo toscano e quindi inserita nell’Incubatore universitario fiorentino (Iuf). L’appartenenza accademica garantisce affidabilità, innovazione e scientificità...

Continua a leggere

Il digital mindset si sviluppa con un’App

Il futuro della formazione è mobile, ibrido tra fisico e digitale e su misura per le diverse funzioni. Gabriele PerroneGabriele Perrone, giornalista professionista con oltre 10 anni di esperienza, è redattore della casa editrice ESTE. Nel corso della sua carriera ha lavorato per importanti gruppi editoriali, dove ha maturato competenze sia in ambito redazionale sia nelle pubbliche relazioni. Negli...

Continua a leggere

La formazione nell’emergenza: il digitale a supporto dei dipendenti

Durante il lockdown molte aziende hanno gestito i piani formativi in remoto, grazie alle tecnologie digitali. Domitilla TringaliDomitilla Tringali, classe 1984, è Learning and Development Manager. Dal 2010 lavora presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato italiano, assistendo alla sua evoluzione più profonda. Oggi l’azienda sta, infatti, costruendo i nuovi modelli di sviluppo e leadership...

Continua a leggere

Formazione e Smart learning, cosa cambia al tempo del covid-19

La pandemia da covid-19 ha inciso profondamente sulla formazione. Dalla scuola al lavoro, la sfida è stata cercare di trasformare la didattica frontale in lezioni a distanza, mantenendone l’efficacia. Anche il Gruppo Audioplus, che si occupa di formazione aziendale e che opera nella sorveglianza sanitaria e nella sicurezza e igiene del lavoro, ha dovuto far fronte alle difficoltà dettate dal cambiamento...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs