La recente indagine svolta anche nel 2019 dalla Fondazione La Malfa sui bilanci del 2017 delle medie imprese – ovvero di quelle da 50 a 500 dipendenti, con un fatturato da 16 a 335 milioni localizzate in tutta Italia – ha evidenziato come la redditività di quelle insediate nel Sud sia in linea con quella delle aziende di eguali dimensioni del Centro Nord.
Una conferma, sottolineata giustamente dagli...
L’Intelligenza Artificiale (AI) è oggi realtà in molte imprese. Non solo per aumentare la produttività, ma anche per velocizzare i processi e migliorare le relazioni con fornitori, dipendenti e clienti. Ma quali soluzioni di AI hanno già adottato le imprese italiane? E in quali settori le nuove tecnologie avranno il maggior impatto?
Abbiamo intervistato manager e responsabili appartenenti a settori...
Lo stabilimento piemontese di Ponti a Ghemme, in provincia di Novara, si allunga tra i binari ferroviari e un canale della Roggia Mora che si dice sia stato costruito da Ludovico il Moro e progettato da Leonardo Da Vinci: 38mila metri quadri coperti, dedicati alla produzione dell’aceto di vino e dei prodotti sottolio e sottaceto. Un mestiere che la famiglia Ponti tramanda al suo interno da almeno...
Marlegno è un punto di riferimento nel settore della Bioedilizia da 20 anni, specializzata nella costruzione di case in legno su misura e referente unico per tutte le fasi di realizzazione, dalla progettazione alla consegna chiavi in mano. Situata a Bolgare in provincia di Bergamo, nel cuore della Lombardia, si estende per più di 5mila metri quadri, che comprendono uffici, stabilimento produttivo,...
L’evoluzione ha successo se condivisa. Si potrebbe riassumere così la decisione di Gruppo Filippetti (Global System Integrator multidisciplinare con 45 anni di storia alle spalle), affiancato da Cisco (leader mondiale nei settori del networking e IT), di condividere un importante sviluppo della strategia nella direzione di una full Digital transformation, con una visione multidisciplinare sull’intero...
Crik Crok è un’azienda che produce chips dal 1949. In questi 70 anni di attività molte cose sono cambiate: alla vecchia proprietà a carattere familiare, negli ultimi anni ne è seguita una nuova; alle patatine classiche si sono aggiunte nel tempo anche altre aromatizzazioni e ulteriori snack salati.
Ma il cuore della Crik Crok è rimasto lo stesso: il suo stabilimento produttivo a Pomezia, in provincia...
All’ingresso della Gualini Lamiere International c’è una grande incudine. Apparteneva a Lorenzo Gualini, il fondatore dell’impresa. “L’ufficio di mio padre era la stanza più grande dell’azienda, ma non ci stava mai, era sempre in mezzo agli operai”, spiega Miriam Gualini, Amministratore Delegato di Gualini Lamiere International, indicando il grosso blocco di ferro che troneggia al centro dell’atrio....
Occhi puntati sulla filiera. Più che delle potenzialità della singola impresa, oggi il valore competitivo di un’azienda è il frutto delle performance di tutti gli attori coinvolti nella catena produttiva. Dall’approvvigionamento al prodotto finale, l’insieme della attività volte a migliorare le prestazioni e l’efficienza dei flussi è cresciuto e diventato sempre più complesso.
Da catena lineare,...
Tecnologia e automazione, senza dimenticare qualità e tradizione. Sono gli ingredienti essenziali della ricetta più importante di Balocco, l’azienda dolciaria piemontese diventata celebre per il mandorlato e oggi secondo player a livello nazionale anche nel mercato della prima colazione, dietro solo al colosso Mulino Bianco.
Un’evoluzione che nell’ultimo decennio ha visto l’impresa nata nel 1927...
È sempre più intenso il dibattito sull’impatto che l’Industria 4.0 ha sulle imprese manifatturiere italiane. Vogliamo contribuire a questo dibattito portando dati e considerazioni che si basano sull’attività di ricerca che abbiamo condotto nel corso degli ultimi tre anni all’interno del Laboratorio Manifattura Digitale dell’Università di Padova.
Piccolo non è un limite
Uno dei primi punti sui quali...
L’innovazione digitale entra nella filiera Agrifood con soluzioni che aumentano la competitività dell’intero settore e migliorano qualità e tracciabilità del Made in Italy alimentare. Sono già 133 le soluzioni tecnologiche presenti sul mercato italiano e il 44% delle imprese che le hanno adottate ha migliorato efficienza ed efficacia, riducendo tempi e costi. La crescente offerta tecnologica...
Utilizziamo i Cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy