Categoria: Scenari macroeconomici

Scenari macroeconomici

finanziare_impresa

Garanzie e accesso al credito, come si finanzia la ripartenza

Le PMI stanno facendo i conti con una liquidità ridotta e con l’incognita sui futuri guadagni. Giorgia PacinoArticolo a cura di Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica. Da marzo 2019...

Continua a leggere

Marco_Gay

Basta annunci di ripartenza, ora ci serve concretezza

Marco Gay (Confindustria Piemonte): “Adesso occorre dar vita alla fase dell’execution” Dario ColomboArticolo a cura di Giornalista professionista e specialista della comunicazione, da novembre 2015 Dario Colombo è Caporedattore della casa editrice ESTE ed è responsabile dei contenuti delle testate giornalistiche del gruppo. Da luglio 2020 è Direttore Responsabile di Parole di Management, quotidiano...

Continua a leggere

Apprendere dal virus: fuggire nella simulazione digitale

Che cosa ci ha insegnato la pandemia? Dopo aver analizzato il valore delle esperienze, tocca alla gestione dell’emergenza. Francesco VaraniniFrancesco Varanini è Direttore e fondatore della rivista Persone&Conoscenze, edita dalla casa editrice ESTE. Ha lavorato per quattro anni in America Latina come antropologo. Quindi per quasi 15 anni presso una grande azienda, dove ha ricoperto posizioni...

Continua a leggere

Apprendere dal virus: il contagio delle esperienze

L’emergenza sanitaria ha fatto emergere il valore dei racconti delle storie vissute da ognuno di noi. Francesco VaraniniFrancesco Varanini è Direttore e fondatore della rivista Persone&Conoscenze, edita dalla casa editrice ESTE. Ha lavorato per quattro anni in America Latina come antropologo. Quindi per quasi 15 anni presso una grande azienda, dove ha ricoperto posizioni di responsabilità nell’area...

Continua a leggere

Niente sarà più come prima: la crisi come stimolo per nuove policy

Ripresa”, “ripartenza”, “rilancio”, “rinascita”, “ricostruzione” … tanti termini si incontrano e si intrecciano nel definire le prospettive del post Coronavirus. Parole che tornano sempre dopo gravi crisi economiche, anche per segnare i cambiamenti rispetto al passato. Ma questa volta la crisi indotta dalla pandemia è radicalmente differente da tutte le altre: perché è contemporaneamente crisi sociale...

Continua a leggere

Giuseppe_Conte

La retromarcia dell’export italiano ci riporta indietro di tre anni

Gli effetti del Covid-19 sull’export italiano: per tornare ai livelli del 2019 servono almeno 36 mesi. Giorgia PacinoArticolo a cura di Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica. Da...

Continua a leggere

La ristorazione collettiva oltre il Covid

I player del settore sono chiamati a cercare soluzioni alternative di servizio per restare competitivi e per raggiungere i clienti Un comparto che in Italia conta oltre 1 miliardo di pasti serviti ogni anno, 6 miliardi di euro di fatturato per circa 1.000 aziende e 95mila lavoratori. Erano questi, secondo i dati dell’Osservatorio sulla ristorazione collettiva e nutrizione (Oricon), i numeri della...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs