Categoria: Tecnologia per la produzione

Tecnologia per la produzione

digital transformation

Digital transformation, beati gli ultimi se i primi sono (troppo) innovativi

L’espressione “trasformazione digitale” non significa soltanto adottare nuovi strumenti tecnologici; implica bensì di operare un reale cambiamento organizzativo e culturale stimolati dal digitale, ormai onnipresente nella vita quotidiana e aziendale. Un cambiamento, questo, che deve tuttavia cavalcare l’onda e non avvenire in modo passivo, sperando che i miglioramenti diffusi coinvolgano anche la...

Continua a leggere

digitale

Un percorso strategico per digitalizzare i processi aziendali

È una rivoluzione che caratterizza la società attuale e a cui tutte le aziende ormai dovrebbero adeguarsi, per stare al passo con i tempi ed essere competitive sul mercato. Si tratta della trasformazione digitale, un processo che implica un cambiamento tecnologico, ma anche culturale, organizzativo e manageriale. In quest’ottica, è necessario che le aziende seguano un percorso strategico; il Gruppo...

Continua a leggere

tecnologie produzione

Industria 4.0, l’unione (delle tecnologie) fa la forza

Il covid è stato un grande acceleratore per la diffusione delle tecnologie digitali. Prima della pandemia si era convinti che il vantaggio competitivo aumentasse proprio con la digitalizzazione; oggi, la prospettiva è leggermente cambiata: la questione non riguarda solo l’incremento della competitività, piuttosto è diventato d’obbligo restare al passo con la trasformazione digitale, altrimenti c’è...

Continua a leggere

Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale tra opportunità, paure e resistenze

Se nel mondo il 37% delle aziende ha già avviato progetti di implementazione di Intelligenza Artificiale (AI), come hanno rilevato le ricerche del 2019 della società Gartner, che si occupa di consulenza strategica, ricerca e analisi nel campo della tecnologia dell’informazione, in Italia l’introduzione dell’AI nei processi produttivi e di vendita è ancora in salita. I motivi di questa lenta crescita...

Continua a leggere

cloud

Piattaforme container per la gestione dei micro-servizi

Due sono gli approcci all’innovazione: essere follower oppure cavalcare la trasformazione rendendola una priorità anche attraverso un modello più conservativo, procedendo per osservazione, cioè guardando altri (anche di settori diversi) ed evolvendo secondo necessità. Quella necessità innovativa che oggi conduce a trasformare i Chief Information Officer (CIO) in figure sempre più strategiche perché...

Continua a leggere

Digital twin

La comunicazione essere umano-macchina nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Per arrivare alla produzione personalizzata, le tecnologie dell’informazione possono essere un abile alleato, ma da sole non bastano. La componente umana deve rimanere al centro della realtà produttiva. Non è pensabile, infatti, che flessibilità, elevato mix produttivo e produzione just-in-time siano ottenibili soltanto mediante l’automazione, anche se di ultima generazione. Ma com’è possibile...

Continua a leggere

automazione

L’Intelligenza Artificiale a supporto della vision aziendale

Il tema dell’Intelligenza Artificiale permette di porre il focus su una nuova dimensione, che è rappresentata dalla potenzialità di tutto ciò che è automazione e dall’elemento persona. Ne parla Daniele Marzaroli, Sales & Marketing Director di Rolleri Holding, azienda che si occupa di utensili e strumenti per la lavorazione della lamiera, durante il convegno virtuale Fabbrica Futuro –...

Continua a leggere

AI giocattoli

Immaginare nuovi mondi e opportunità educative attraverso l’Intelligenza Artificiale

La grande intuizione di Mario Clementoni, fondatore dell’azienda Clementoni, società che si occupa della produzione di giocattoli educativi, è stata quella di capire l’importanza del gioco nella crescita dei bambini: un’attività naturale e coinvolgente che li predispone all’apprendimento attraverso il divertimento. Questa pietra miliare ha così segnato l’avvio di un percorso ormai prossimo...

Continua a leggere

Lean Experience Factory si espande e apre a nuove tecnologie

Cresce la Lean Experience Factory (LEF) di San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone: il centro di competenze friulano ha inaugurato il 19 luglio 2021 la sua nuova struttura ampliata a 3mila metri quadrati e potenziata con l’ingresso nell’hub delle più moderne tecnologie digitali, messe al servizio della formazione. Fondata nel 2011 come centro di formazione esperienziale da McKinsey&Company,...

Continua a leggere

Composable commerce: la nuova frontiera dell’ecommerce

Oggi ci troviamo in una fase avanzata rispetto a quella dell’ecommerce tradizionalmente inteso. L’esperienza di acquisto avviene sempre più attraverso molteplici canali, la customer journey è articolata e coinvolge online e offline contemporaneamente. Ecco perché è necessario ripensare il meccanismo delle piattaforme ecommerce, che devono diventare flessibili, agili e pronte per rispondere alle...

Continua a leggere

Cisco e Noovle insieme, per aiutare la digitalizzazione

La nuova economia sarà cloud first. Con oltre 500 nuove applicazioni sviluppate ogni anno, il futuro della tecnologia non potrà che svilupparsi sul cloud. In quella che gli esperti chiamano già la “App economy” conterà soprattutto la velocità: modelli nuovi di sviluppo e di Operation, in sicurezza e su ambiente eterogeneo. Lo scenario sarà perciò multi cloud, ibrido e App centric. Lo ha compreso...

Continua a leggere

Il futuro del cloud è multi, ibrido e App centric

Nei prossimi anni l’App sarà al centro del modo di fare business. Gli esperti si aspettano circa 500mila nuove applicazioni ogni anno, che faranno girare gli affari di aziende e Pubbliche amministrazioni a ritmi sempre più veloci. Non più entità monolitiche, trasportate dai data center al cloud, ma soluzioni ricche, fatte di tante ‘micro-applicazioni’ e servizi differenti. In quella che gli esperti...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs