Tag: leadership

Le competenze del capo nel new normal

Pensiero Personale, il punto di vista dei manager HR è il podcast del quotidiano online Parole di Management che racconta l’attualità attraverso il confronto con la Direzione Risorse Umane, che ogni giorno affronta numerose sfide nella gestione dell’organizzazione, tenendo in considerazione quanto accade nella società. L’ospite di questa puntata è Antonio Guarrera, Direttore Risorse Umane di Aboca,...

Continua a leggere

budget

Direttore o direttrice?

Maschile o femminile? La questione non si limita a questo. La declinazione del sostantivo che connota le professioni femminili è oggetto di dibattito da anni. Non mi sono mai entusiasmata alla questione, mentre intorno a me si consolidavano nuovi utilizzi della nostra lingua. Il fatto è che la declinazione al femminile del sostantivo contribuisce a dare sostanza al ruolo, ufficializza il fatto che...

Continua a leggere

leadership_futuro.jpg

Dove sono finiti i leader? Alla ricerca della leadership necessaria

White, Hodgson e Crainer (1996) hanno sostenuto che: “… Il mondo sta cambiando e anche la leadership non fa eccezione. Non ci sono isole nella corrente. La leadership non è statica; è dinamica e in costante evoluzione. La nostra definizione di cosa è la leadership deve cambiare”. Questa pubblicazione ci ha consentito di apprezzare maggiormente le responsabilità personali e collettive che abbiamo...

Continua a leggere

Domatore_Celli2

La leadership nell’era delle crisi

Inizia affrontando il tema della leadership, il nuovo programma podcast del quotidiano Parole di Management. Si intitola Il domatore di aquiloni – L’officina manageriali per gestire l’impresa: titolo e immagine sono un adattamento di un recente intervento di Oscar Farinetti all’edizione 2020 del Convivio di Persone&Conoscenze, che ha contrapposto questa figura – appunto chi fa volare gli aquiloni...

Continua a leggere

La questione organizzativa di chi esercita il potere coercitivo

La vicenda dei carabinieri della caserma Levante di Piacenza sta generando sconcerto e indignazione nell’opinione pubblica. È un caso estremo, che, però, fa parte di una questione organizzativa di grande rilievo che coinvolge le forze dell’ordine in tanti Paesi. La rivista Sviluppo&Organizzazione ne aveva offerto un’analisi nei termini essenziali nella rubrica “Cinema&Romanzi” del numero...

Continua a leggere

Se le istituzioni ‘normalizzano’ la devianza

Il film Sulla mia pelle di Alessio Cremonini ha rivestito un ruolo decisivo nel portare l’attenzione del grande pubblico sulla vicenda di Stefano Cucchi, il giovane deceduto nel 2009 nei giorni seguenti al suo arresto, e quindi su gravi forme di devianza comportamentale che hanno visto coinvolti operatori di pubblico servizio e in particolare di un’istituzione che gode di alto riconoscimento sociale...

Continua a leggere

emozioni_lavoro

Conoscere le emozioni per alimentare lo sviluppo organizzativo

Siamo stati costretti dall’emergenza a proteggerci e a fermarci. Abbiamo fatto esperienza di come si possa lavorare insieme in condizioni di distanziamento sociale obbligatorio: possiamo farne tesoro per costruire relazioni sociali e di lavoro più solide e sincere. La molla per agire, ora, è la fiducia in se stessi. Parole di Management è stato Media Partner dell’edizione 2020 de Il Convivio...

Continua a leggere

fiducia.jpeg

Empatia, allenamento ed etica per nutrire la fiducia in se stessi

L’emergenza sanitaria della prima metà del 2020 ci ha costretti al distanziamento sociale e ha aumentato la paura delle persone verso il futuro. Ma ora è il momento di agire e di trovare il coraggio di prendersi le proprie responsabilità personali per ripartire con fiducia in se stessi. Potremo accogliere ‘il nuovo’ solo se sapremo chi siamo e se accetteremo ‘l’altro’ come qualcuno o qualcosa di...

Continua a leggere

Nonaka

L’ora dei leader coraggiosi (ed etici)

Ho sostenuto che management e leadership riguardano essenzialmente la creazione di un futuro e di una società densa di empatia e cura. Il ruolo dei leader saggi è quello di entrare in empatia con tutti, comprendendo nel profondo persone e ambiente, in modo che possano sapere cosa fare per aiutare i team a far emergere il bene comune per la società. Il senso dell’esistenza delle imprese non deve...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs