Categoria: Produzione

Produzione

Famiglia, manager e tecnologie 4.0: la nuova artigianalità di Paglieri

In qualunque famiglia italiana le parole “Felce Azzurra” o “Paglieri” suscitano ricordi, soprattutto olfattivi. La ragione sta nel fatto che c’è un’azienda, nata nel 1876 ad Alessandria, da un’idea di Lodovico Paglieri, che ereditò una piccola profumeria dal padre che commerciava belletti, parrucche e profumi; avviò, così, la produzione di prodotti a nome Paglieri. Si rivelò un’intuizione geniale,...

Continua a leggere

Industria 4.0

Evoluzione tecnologica, verso l’operatore logistico 4.0

L’avvento della Quarta rivoluzione industriale sta cambiando profondamente diversi aspetti dell’industria manifatturiera. In particolare, le attività legate alla logistica e alla Supply chain sono tra le più interessate da questi cambiamenti sia a livello operativo che manageriale per affrontare le continue trasformazioni dei driver di mercato. Sono richiesti livelli sempre maggiori di flessibilità,...

Continua a leggere

Catene di fornitura_digital

Analizzare i rischi per proteggere la Supply chain

GrissinBon è un’azienda che, grazie a una revisione dei processi produttivi basati su tecnologie 4.0, sta cambiando pelle. Dalla digitalizzazione dei flussi produttivi alla revisione di tutti i processi aziendali, l’ottimizzazione complessiva dell’organizzazione contribuisce a garantire una continuità operativa, anche delle catene di fornitura. Dunque, si analizzano i rischi nell’ottica di...

Continua a leggere

Rinnovare la produzione grazie ai dati

La storia di Clai coincide con quella della sua filiera. Nata nel 1962 come Cooperativa lavoratori agricoli imolesi, l’azienda di carni e salumi ha mantenuto sin dalla fondazione la forma della cooperativa agroalimentare. Riunisce 256 soci, tra allevatori che conferiscono il bestiame e lavoratori che svolgono la loro attività nei diversi settori dell’impresa. L’impronta tradizionale non le ha impedito,...

Continua a leggere

Supply chain

La Supply chain del new normal, oltre la resilienza

In un’epoca caratterizzata da cambiamenti, trasformazioni ed eventi disruptive, ci si avvia verso una nuova normalità. Per rispondere all’incertezza e alla vulnerabilità, per affrontare questi avvenimenti imprevedibili e inaspettati che cambiano il corso della storia, i cosiddetti “cigni neri”, sono necessari persone, processi e strumenti che sappiano guidare le organizzazioni oltre la capacità...

Continua a leggere

Piscina olimpionica

Myrtha Pools e lo spirito d’impresa che fa nuotare Tokyo 2020

Si chiamano “Tokyo 2020” anche se, a tutti gli effetti, si stanno svolgendo nel 2021. Esattamente come accaduto nel calcio con l’Europeo 2020 giocato nel 2021. I Giochi olimpici rimandati a causa della pandemia di Covid-19 propongono storie di coraggio, forza di volontà e passione. Immergendoci nelle discipline del nuoto, poi, la delegazione italiana di atleti ci sta insegnando molto. Per esempio...

Continua a leggere

Tutti pazzi per i rulli di biciclette Elite: come si gestiscono i picchi di ordini

Non solo mascherine e gel igienizzanti, cibo d’asporto e servizi di streaming: ad aver beneficiato delle chiusure forzate a causa della pandemia di Covid-19 ci sono anche altri settori. Per esempio quello del fitness indoor. La voglia di tenersi in forma anche tra le mura di casa ha portato moltissime persone ad attrezzarsi per poter continuare ad allenarsi al chiuso; una moda che ha significato...

Continua a leggere

Industria_innovazione

Migliorare la catena del valore nello sviluppo industriale

Agilità e qualità Made in Italy sono sicuramente carte vincenti, ma il vero valore aggiunto è la sostenibilità dello sviluppo industriale. Come disse Adriano Olivetti, “La fabbrica non può guardare solo all’indice dei profitti. Deve distribuire ricchezza, cultura, servizi, democrazia. Io penso la fabbrica per l’uomo, non l’uomo per la fabbrica”. Ed è proprio questa filosofia ad aver ispirato Ancorotti...

Continua a leggere

La ripresa e le sfide future dei produttori di macchine utensili, robot e automazione

Dopo l’anno nero che, causa emergenza sanitaria, ha fatto registrare importanti cali di fatturato in buona parte dei settori produttivi – compreso quello dei costruttori di macchine utensili, robot e automazione – i dati raccolti dall’Ucimu-Sistemi per produrre raccontano un 2021 in netta ripresa accompagnato da un clima di fiducia che, secondo le analisi dell’associazioni, continuerà a dare i suoi...

Continua a leggere

Rispondere alle esigenze di business, mantenendo produttività e competitività

La crisi causata dal covid-19 e le conseguenti perturbazioni del mercato hanno modificato fortemente l’approccio alla gestione della Supply chain. La pandemia, da un lato ha introdotto una complessità maggiore in tutto il settore e nei processi di pianificazione della catena logistica, dall’altro ha accelerato le trasformazioni già in atto. I clienti hanno dovuto rivedere i processi di pianificazione,...

Continua a leggere

Supply chain resilience, come sopravvivere all’incertezza

Gli scenari odierni sono sempre più incerti e turbolenti, le upply chain aumentano di complessità diventando sempre più globali, la competitività obbliga ad abbassare i costi rendendo i processi sempre più lean. In questo scenario, saper gestire la vulnerabilità della upply chain e creare network più resilienti e agili diventa una questione cruciale. Ne parla Antonio Rizzi, Professore Ordinario...

Continua a leggere

Crescere nella pandemia: il caso Mazda

Un insieme di innovazione di prodotto e visione del mercato. Si potrebbe sintetizzare così l’exploit della casa automobilistica Mazda, una delle poche a superare indenne – anzi in crescita – l’anno nero della pandemia. Nel 2020 circa 14,5 milioni di automobili nuove hanno riempito le strade degli Stati Uniti, contro una media di 17 milioni negli ultimi cinque anni. Se sono crollate le vendite di...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs