Categoria: Cambiamento organizzativo

Cambiamento organizzativo

Smart_worker_casa.jpg

Manuale semiserio per sopravvivere allo Smart working

La pandemia da Covid-19 ha esposto la fragilità di un sistema di lavoro basato su pendolarismo e scrivanie in open space, inefficiente e per molti versi incomprensibile, soprattutto alla luce dei grandi passi in avanti fatti dalla tecnologia che abbiamo ora a disposizione. Computer e smartphone connessi ad alta velocità a qualsiasi ora del giorno ci permettono di svolgere una grande quantità di...

Continua a leggere

corse_distanziamento

La corsa sopravvive con la creatività

La pandemia ha accelerato la trasformazione digitale. Vale di certo per le aziende, ma anche per le persone. Improvvisamente anche chi non aveva confidenza con la tecnologia s’è ritrovato catapultato in una ‘normalità’ nella quale fisico e digitale si intersecano di continuo. E non solo nel lavoro. Le piattaforme di videoconferenze sono state l’agorà per gli incontri professionali, ma anche (soprattutto!)...

Continua a leggere

Camera_contratto_espansione

Il Contratto di espansione verso l’aggiornamento proposto da PdM

Forse è stata una semplice coincidenza di carattere temporale. O magari una fortunata congiunzione astrale tra esigenze di carattere divulgativo e il calendario dei lavori in corso alla Camera dei Deputati sull’iter di conversione in legge del Decreto Rilancio. Oppure una consapevole e (ri)acquisita sensibilità da parte di chi sa che non potranno manifestarsi altre concrete occasioni per rimettere...

Continua a leggere

Change management nell’HR per gestire l’azienda diffusa

Gli spazi comuni e le sale riunioni sono off limit. Anche per chi è rientrato in ufficio i meeting si tengono online. Guanti e mascherina obbligatori per tutti, interventi di sanificazione più volte al giorno e percorsi differenziati per ingressi e uscite. Anche se le modalità di lavoro riflettono ancora il periodo dell’emergenza, Engie Italia, filiale italiana della multinazionale francese dell’energia,...

Continua a leggere

smart_worker

Smart worker nelle nuove organizzazioni

Di momenti difficili è intessuta ogni storia di azienda, come d’altra parte, ogni nostra storia personale. Mai prima d’ora però, in piena era della globalizzazione di mercati, scambi e stili di vita, persone e organizzazioni si sono trovate di fronte al blocco del mondo. Sappiamo bene, mentre leggiamo queste riflessioni, che cosa significa tutto ciò e tutti, indistintamente, ci troviamo affratellati...

Continua a leggere

Ceetrus Italy ha una nuova Food and Beverage manager

Ceetrus Management and Development si è arricchita di nuovi servizi di consulenza dedicati alla strategia di food&beverage, e ne ha affidato il timone a Alessandra Nannini. Sempre di più il food rappresenta una voce in costante crescita ed evoluzione all’interno delle politiche distributive e pertanto diventa un elemento centrale nei progetti di sviluppo dei centri commerciali. Ceetrus Management...

Continua a leggere

digital

Digital e M&A: nuove sfide per i manager nelle aziende del futuro. La bibliografia

Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Digital e M&A: nuove sfide per i manager nelle aziende del futuro” scritto da Rosaria Montalbano, sul numero di Luglio-Agosto 2020 di Sviluppo&Organizzazione. Accenuture Strategy (2014), La trasformazione digitale, Supplemento allegato alla Harward Business Review, 12. Altimeter (2017), The 2017 state of Digital transformation,...

Continua a leggere

4_days_week

Lavorare meno per produrre di più, i nuovi paradigmi della flessibilità

Lavorare meno per lavorare meglio. E, forse, per poter continuare a farlo. La crisi innescata dal Covid-19 ha portato anche in Italia il dibattito sulla riduzione dell’orario di lavoro: per salvare l’occupazione, il nostro Paese potrebbe esser pronto a superare il dogma della settimana lavorativa di 40 ore. La proposta è stata avanzata dalla Ministra del Lavoro Nunzia Catalfo e prevede una rimodulazione...

Continua a leggere

Tom Fountain è responsabile Global Services e Chief Strategy Officer di F5

F5 ha annunciato la nomina di Tom Fountain a Executive Vice President of Global Services e Chief Strategy Officer. In questo ruolo, Fountain è responsabile del supporto globale, della consulenza professionale, dei servizi formativi, del successo dei clienti, della produzione e dell’operatività dei servizi tecnologici di F5. Oltre ad avere esteso le proprie responsabilità ai Servizi, Fountain continua...

Continua a leggere

Riaprire in sicurezza preparandosi per il futuro

Per orientarsi nella grande varietà di proposte su come affrontare i problemi complessi del post pandemia, può essere utile collocare i temi più rilevanti in un orizzonte temporale in più fasi. L’attenzione nel breve periodo, in cui occorre riaprire in sicurezza convivendo con il virus, è concentrata sugli standard sanitari fatti propri dai Governi e dagli attori sociali. Il fuoco, sul medio periodo,...

Continua a leggere

L’occasione persa del Contratto di espansione

Era stato salutato come uno strumento che avrebbe consentito alle grandi imprese di coniugare un oculato turnover generazionale attraverso l’assunzione di profili professionali innovativi – quali, per esempio, Data scientist, Automation engineer, Cyber security manager –  con le sempre più strategiche esigenze di formazione continua, di aggiornamento e riqualificazione delle proprie risorse. Leggi...

Continua a leggere

Nutanix ha un nuovo direttore vendite per l’area EMEA

Nutanix, leader nell’enterprise cloud computing, ha annunciato la nomina di Adam Tarbox a Director of Global System Integrator (GSI) Business per la regione EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa). Con oltre 25 anni di esperienza nel settore IT, Adam Tarbox è approdato in Nutanix dopo aver lavorato in NetApp, gestendo per oltre un decennio le divisioni dei service provider, il canale in Regno Unito...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs