Categoria: Produzione

Produzione

Il business dei servizi nelle PMI manifatturiere

“Se vuoi arrivare primo, corri da solo; se vuoi arrivare lontano, cammina insieme” (proverbio keniano). Con il termine “servitizzazione” si intende la trasformazione strategica del modello di business delle aziende manifatturiere, da prodotto a serviziocentrico. Si tratta di un cambiamento culturale e organizzativo molto sfidante, che richiede nuove competenze, ma può portare benefici di tipo economico,...

Continua a leggere

Export e controllo delle materie prime: Tonitto punta sull’offerta personalizzata

Ottant’anni anni di storia, tre generazioni, una famiglia: sono i numeri di Tonitto, azienda nata a Genova nel 1939 come laboratorio di gelateria artigianale, che poi si è evoluta in impresa industriale, diventando leader in Italia per il mercato del sorbetto. L’impresa deve il suo nome ad Antonio Dovo, soprannominato proprio “Tonitto”, e in Italia è presente in circa 15mila punti vendita della...

Continua a leggere

Digitale e competenze per la trasformazione del Manufacturing

Digital e manifattura non sono così distanti. L’uno è il driver dell’altro e sono legati indissolubilmente tra loro. Ma come? E qual è la strada da seguire per integrare dati e sistemi? Una risposta a queste domande la fornisce Liferay che, in occasione dalla tappa del 4 marzo 2021 del convegno FabbricaFuturo dedicato alla riprogettazione digitale delle imprese manifatturiere, ha focalizzato l’attenzione...

Continua a leggere

Tricobiotos_Tecnest

Potenziare la produzione ottimizzando la Supply chain

APPROFONDISCI COME TRICOBIOTOS HA POTENZIATO LA PRODUZIONE: SCARICA IL PDF! Ottimizzare i processi produttivi e avere un perfetto approvvigionamento delle materie prime nelle tempistiche utili (e nel rispetto dei vincoli di capacità dei propri magazzini) può fare davvero la differenza. Anche nella Cosmetica. Lo conferma Tricobiotos, azienda toscana specializzata nella produzione e commercializzazione...

Continua a leggere

Fca-Psa, perché è un accordo deludente

Si è concretizzato l’accordo tra Fca e Psa. Non mancano i giornalisti e docenti universitari che lo presentano come “snodo epocale”, “tappa storica”. Come spesso accade, le espressioni enfatiche coprono la consapevolezza di come si tratti di un accordo deludente. Anche il nuovo nome, Stellantis – verbo latino stello: “seminare stelle”, “costellare”, “rendere brillante” – appare un segno di...

Continua a leggere

made40

Made, le PMI toccano con mano l’Industria 4.0

Di Competence Center abbiamo sentito parlare per la prima volta a settembre 2016, quando il Ministero per lo Sviluppo Economico presentò il Piano Industria 4.0. Pensati come un accompagnamento delle aziende nazionali alla Quarta rivoluzione industriale, in questi anni ne sono sorti otto, ognuno con una sede e un panel di partner legati a uno specifico territorio, ma con una vocazione nazionale e,...

Continua a leggere

Processi, tecnologie e persone: l’approccio lean per la ripartenza

Le aziende snelle rispondono prima e meglio ai cambiamenti. auxiell punta a fare delle imprese esempi di riferimento. Anche un’azienda snella può essere resiliente. Anzi, se l’imprevedibilità di eventi come la crisi sanitaria ed economica sta tentando alcune organizzazioni verso un ritorno alla ridondanza di produzioni e forniture, i numeri sembrano suggerire la strada contraria. Secondo i dati...

Continua a leggere

Personalizzazioni e servizi online, Inglesina Baby reagisce alla crisi

L’azienda veneta potenzia l’ecommerce e adatta la sua filiera produttiva alla Customer experience. Elisa MarascaElisa Marasca è giornalista professionista e consulente di comunicazione. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Pisa, ha conseguito il diploma post lauream presso la Scuola di Giornalismo Massimo Baldini dell’Università Luiss e ha poi ottenuto la laurea magistrale in Storia dell’arte...

Continua a leggere

family business family business

Innovazione di prodotto e di marketing: l’analisi dell’impatto nelle imprese familiari. La bibliografia

Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Innovazione di prodotto e di marketing: l’analisi dell’impatto nelle imprese familiari”, scritto da Maria Sole Brioschi, Tommaso Minola, Stefano Sala e Yannick Bammens sul numero di dicembre 2020 di Sistemi&Impresa. Baker W., Sinkula, J. (1999), “The synergistic effect of market orientation and Learning orientation on Organizational...

Continua a leggere

Trovare la propria stella

Secondo Rosolino Pomi, fondatore di Sinfo One, ogni azienda dovrebbe puntare a una meta ambiziosa. Chiara LupiArticolo a cura di Chiara Lupi ha collaborato per un decennio con quotidiani e testate focalizzati sull’innovazione tecnologica e il governo digitale. Nel 2006 ha partecipato all’acquisizione della ESTE, casa editrice storica specializzata in edizioni dedicate all’organizzazione aziendale,...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs