Categoria: Tecnologie per l’HR

Tecnologie per l’HR

Talentia HCM 11.6 guida le aziende nell’era del lavoro da remoto

Il mondo è cambiato. E, con esso, il modo di lavorare e gestire gli obiettivi. Quando, a febbraio 2020, la pandemia di Covid-19 ha travolto il nostro Paese, le aziende hanno dovuto remotizzare le attività e impostare l’organizzazione del lavoro a distanza. E la nuova condizione di Home working ha modificato le modalità di valutazione delle performance, accelerando un processo di cambiamento – che...

Continua a leggere

Misurare il grado di adattabilità: l’attenzione si rivolge alle competenze soft

Cambiamento, adattamento e flessibilità sono le costanti che caratterizzeranno il futuro. Ecco perché, nello scenario attuale di ricerca e selezione del personale, essere preparati e avere gli strumenti necessari per scegliere il candidato più adeguato può fare ancor più la differenza rispetto al passato. E in una situazione di pandemia che vede allargarsi le fila di chi esce dal mondo del lavoro...

Continua a leggere

L’esperienza della persona al centro dei processi HR

Il futuro delle risorse umane? Più umano, ma con la tecnologia sinergica al lavoro delle persone. Specialmente in tempi di pandemia e con lo Smart working destinato a protrarsi nel tempo, vivere esperienze uniche, soddisfare bisogni, desideri e aspettative dei dipendenti aumenta il loro coinvolgimento, la produttività e il benessere. Dunque, se si fanno essere se stesse le persone, queste saranno...

Continua a leggere

Processi digitali, anche il Legal si evolve

Il settore Legal non è tra i primi della lista quando si pensa alla trasformazione digitale. Ma anche in questo ambito si stanno facendo strada tecnologie come Intelligenza Artificiale (AI) e Big data e ci sono realtà che hanno deciso di cogliere l’opportunità per innovare i loro processi interni ed esterni. Lo studio legale BonelliErede gioca un ruolo di precursore in questo contesto, avendo...

Continua a leggere

Curriculum anonimi per una selezione più equa

Eliminare nome, genere ed età dalle Application prima che finiscano nelle mani del Responsabile HR. Giorgia PacinoArticolo a cura di Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica. Da marzo...

Continua a leggere

Talentia Software-Arca24, quando l’unione fa… il software

Talentia Software, leader nelle soluzioni per la gestione del personale, e Arca24, HR tech factory specializzata nella progettazione e realizzazione di software HR –in particolare per il recruiting di società di selezione, agenzie per il lavoro e imprese– hanno annunciato la collaborazione per potenziare i loro servizi e aumentare le funzionalità delle soluzioni digitali. La partnership è mirata...

Continua a leggere

Digitalizzare il payroll per prepararsi al futuro

Tra le numerose sfide che la Direzione del Personale ha dovuto affrontare nel 2020 a causa dell’emergenza sanitaria, ci sono quelle legate alla gestione del payroll: le paghe, infatti, sono uno dei processi più a rischio, se non gestite nel modo corretto. Nell’era delle incertezze, i problemi morali, i danni alla reputazione e l’impatto normativo collegati al payroll sono diventati un potenziale...

Continua a leggere

Raccogliere dati, gestire persone: l’HR come scienziato sociale

Una data driven organization è in grado di usare le enormi quantità di dati generate dalla digitalizzazione. Che ruolo ha l’HR? Gabriele PerroneGabriele Perrone, giornalista professionista con oltre 10 anni di esperienza, è redattore della casa editrice ESTE. Nel corso della sua carriera ha lavorato per importanti gruppi editoriali, dove ha maturato competenze sia in ambito redazionale sia...

Continua a leggere

Dipendente e cliente come protagonisti del business

In un mondo che cambia, le aziende dovranno assicurarsi di progettare nuove esperienze per clientela e personale. Elisa MarascaElisa Marasca è giornalista professionista e consulente di comunicazione. Laureata in Lettere Moderne all’Università di Pisa, ha conseguito il diploma post lauream presso la Scuola di Giornalismo Massimo Baldini dell’Università Luiss e ha poi ottenuto la laurea magistrale...

Continua a leggere

La digitalizzazione come nuovo paradigma dei processi HR

Una priorità per tutte le imprese è la continuità delle attività aziendali. Ciò vale a maggior ragione nell’ambito della pandemia di Covid-19 che ha trasformato improvvisamente i modelli organizzativi delle imprese, con possibili impatti negativi sul business. Per superare gli attuali momenti di difficoltà servono strumenti adeguati e, in ambito HR, questo si traduce nell’utilizzo di soluzioni in...

Continua a leggere

Sistemi integrati per lavorare ai tempi del Covid

Non è mai troppo tardi per cambiare. Un adagio che descrive bene l’operazione di digitalizzazione e integrazione dei sistemi intrapresa da Vittoria Assicurazioni e che l’ha portata nel 2020 a festeggiare il 99esimo compleanno con i risultati in linea ai programmi e il vanto di non essersi trovata impreparata nell’affrontare gli sconvolgimenti causati dal Covid-19. Anche per merito delle tecnologie...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs