Categoria: Cambiamento organizzativo

Cambiamento organizzativo

Il tempo della leadership

In giorni di polemiche nella politica italiana per il coordinamento contraddittorio tra Stato e Regioni durante l’emergenza coronavirus, risalta la storia di Gennaro Arma, il comandante della Diamond Princess che ha lasciato la nave per ultimo dopo aver fatto sbarcare tutti i passeggeri. La Diamond Princess è la nave da crociera colpita dal contagio del coronavirus che, con più di 700 casi,...

Continua a leggere

La leadership italiana al tempo del coronavirus: da Arma a Schmidt

Mentre in Italia si stanno discutendo nuove misure di contenimento del coronavirus tra polemiche per il coordinamento contraddittorio tra Stato e Regioni durante l’emergenza, spiccano alcune storie di leader che hanno fatto delle scelte forti e decise. Una di queste è la vicenda di Gennaro Arma, il comandante della Diamond Princess che ha lasciato la nave per ultimo dopo aver fatto sbarcare...

Continua a leggere

Olanda_segnalazione.jpg

Segnalazione obbligatoria per i lavoratori distaccati in Olanda

Da marzo 2020 sono diventate più rigide le regole sul lavoro in Olanda. Qualsiasi datore di lavoro europeo che intenda inviare un dipendente nei Paesi Bassi è tenuto a notificarlo alle autorità olandesi. Allo stesso obbligo sono tenuti tutti i lavoratori autonomi non olandesi, che dovranno notificare lo svolgimento delle proprie attività tramite un portale online dedicato. Con queste novità l’Olanda...

Continua a leggere

Agilità organizzativa come chiave del successo nella Digital transformation

Le aziende italiane sono tra le prime in Europa quando si tratta di innovare il modello di business per favorire la trasformazione digitale. Lo sostiene Organizational agility at scale: the key to driving digital growth, uno studio commissionato da Workday e realizzato da Longitude. Secondo lo studio, che ha coinvolto quasi mille imprenditori di Asia, Europa e Nord America, l’82% delle imprese italiane...

Continua a leggere

salario_portogallo.jpg

Imprese più attraenti per aumentare la competitività, la ricetta portoghese

Le imprese portoghesi che vogliono aumentare la propria competitività, in particolare nei mercati esteri, devono cominciare con l’aumentare gli stipendi ai dipendenti. La suggestione arriva dal primo ministro António Costa, convinto che ci sia nella società un generale consenso a favore di un innalzamento dei redditi da lavoro. In Portogallo il salario minimo nazionale è più alto del 60% rispetto...

Continua a leggere

b_corps.jpg

B-corp, un nuovo modo di fare impresa tra valore condiviso e sostenibilità

Business e sostenibilità possono andare a braccetto. Lo dimostrano le Benefit corporation (B-corp), un’evoluzione positiva del concetto di impresa for profit, che si pongono l’obiettivo di creare un impatto positivo sulle persone e sull’ambiente attraverso la loro attività economica, continuando allo stesso tempo a generare profitto. Il movimento globale delle B-corp certificate è nato negli Stati...

Continua a leggere

Employer branding e tecnologie, l’industria è costretta a farsi bella

Un giovane professionista viene selezionato da una grande azienda di Roma per un colloquio. È una multinazionale leader di settore ed è disposta a pagare le spese di viaggio. Ma per il candidato l’offerta si può rifiutare o quanto meno mettere in discussione. Cosa c’è che non va? Non convince il processo di recruiting. Ecco perché il giovane, prima di confermare l’incontro, si confronta con uno...

Continua a leggere

butera_olivetti.jpg

Partecipare è fare impresa, cosa resta di Olivetti a 60 anni dalla morte

In questi giorni dominati dall’interesse per il coronavirus, come quotidiano di una casa editrice la cui mission è diffondere cultura d’impresa, non possiamo dimenticare che il 27 febbraio 2020 ricorrono i 60 anni dalla scomparsa di Adriano Olivetti. Per ricordare l’imprenditore che ancora oggi è fonte di ispirazione per tanti uomini di impresa e manager (direi su ogni tema!) riproponiamo alcuni...

Continua a leggere

Le nuove competenze del manager al tempo del coronavirus

Nel pomeriggio del 23 febbraio 2020, il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha inviato la sua ordinanza per chiudere le scuole, i teatri, i musei, e una serie di altri luoghi di incontro di massa. Ha poi consigliato ai cittadini di rimanere in casa ed evitare il contatto in luoghi pubblici. Tutto ciò per fermare la diffusione del coronavirus (Covid-19 è il nome scientifico). I media non hanno perso...

Continua a leggere

Conte coronavirus

Quanto è smart la quarantena da coronavirus?

Le misure di prevenzione alla diffusione del coronavirus hanno costretto numerose aziende italiane, soprattutto nelle sedi lombarde, a organizzarsi con lo Smart working. Una soluzione che consente di proseguire l’attività lavorativa nel rispetto delle indicazioni del Governo per limitare i contagi del virus. Non tutte le imprese, però, sono pronte per adottare modelli di lavoro a distanza: alcune...

Continua a leggere

istat_culle_vuote

Crollo delle nascite, all’Italia serve una nuova cultura della genitorialità

Quello dell’Istat a proposito del calo delle nascite è solo l’ultimo allarme sulle culle vuote in Italia. Nel 2019 sono nati appena 435mila bambini, che paragonato al dato del 2008 vuol dire 140mila nascite in meno (un saldo negativo di oltre mezzo milione se confrontato agli Anni 60 del baby boom). I pericoli della fotografia scattata dall’Istat sono concreti e presto ne toccheremo con mano gli...

Continua a leggere

corsa_ameba

La corsa dell’ameba

Il ricordo è riaffiorato durante il lungo domenicale. Era nascosto in un cassetto della memoria, che aspettava solo di essere rispolverato. Improvvisamente m’è tornato alla mente quando mi stavo apprestando a fermarmi al secondo ‘ristoro’ improvvisato, trovandolo – drammaticamente – non funzionante. E così nel mio costante (ri)adattamento dell’allenamento mi sono ricordato dell’ameba concept. Leggi...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs